Regolatore australiano attacca Google sulle sponsorizzazioni
Il colosso dei motori di ricerca Google continua a fronteggiare attacchi provenienti da ogni parte del mondo. Dopo il fronte comune Usa-Ue contro l’acquisizione di DoubleClick, è arrivato un monito anche dall’Australia.
iPhone: dietrofront JP Morgan, niente “nano”
La banca d’affari JP Morgan prende la distanze sull’iPhone in versione “nano” (cioè più piccolo ed economico). In pratica smentisce la sua stessa previsione secondo la quale ci sarebbe presto un debutto per il cellulare Apple low cost in base alla richiesta di brevetto depositata dall’azienda di Cupertino. Ma ora ritratta.
L’Agcom a sostegno dei clienti Elitel
Nei giorni scorsi i clienti di Elitel si sono visti staccare la linea telefonica. L’operatore ha debiti ingenti con Telecom Italia e quest’ultima ha deciso di disattivare il servizio.
Tv sul web, un business miliardario
Per Abi Research il web, a pagamento e non, porterà un aumento degli utenti di contenuti video online nei prossimi anni. Si parte dalla base di 300 milioni di dollari di oggi per arrivare a un miliardo nel 2012.
Reality indiano per i cantanti sotto la doccia
L’occhio dei reality show è sempre meno sotto controllo: dopo aver esplorato case, isole, ristoranti e aver provato addirittura a indagare su un trapianto renale, ha deciso di esplorare i bagni degli indiani canterini.
Brasil Telecom prende il volo
Brasil Telecom potrebbe presto uscire dal perimetro di Telecom Italia. Un gruppo di fondi brasiliani sarebbe pronto a rilevare la quota dell’operatore italiano al prezzo di circa 550 milioni di dollari.
Wind ottiene l’ok degli obbligazionisti per rifinanziare il debito
Wind Telecomunicazioni ha annunciato di aver ricevuto il livello di consenso degli obbligazionisti necessario sia per rifinanziare il debito senior secured, sia per procedere a un’eventuale cessione delle torri di trasmissione.
Liberty Media punta a acquisto totale di DirecTv
Il gruppo Liberty Media sta valutando i benefici che deriverebbero dall’acquisto del totale di DirecTv e dallo smembramento delle quote del provider statunitense in un altro stock di azioni, ha affermato l’ad Greg Maffei.
Sistema di telecomunicazioni mobili greco obsoleto e sotto controllo
Un’operazione di spionaggio svoltasi in Grecia, attraverso il controllo dei cellulari di alcune figure chiave del governo, ha evidenziato che il sistema di telecomunicazioni del paese si appoggia su codici datati e che conversazioni telefoniche fra 100 persone sono state intercettate.
Cina: cellulare a energia solare
La Hi-Tech Wealth, azienda cinese, ha annunciato la commercializzazione del primo telefono cellulare in grado di ricaricarsi anche con la luce del sole.
Dow Jones, la storia infinita
Ancora nulla di fatto sulla vendita di Dow Jones, l’editore Usa che controlla il “Wall Street Journal”. Da un lato proseguono le trattative con Rupert Murdoch che ha messo sul piatto 5 miliardi di dollari e dall’altro si cercano altri possibili acquirenti.
La Rai su YouTube fa ascolti da capogiro
Dal 19 giugno sulla pagina che ospita il branded channel, www.youtube.it/rai , il numero di video visti è cresciuto fino ad arrivare a un totale di oltre 500.000 (con 39 video in continua crescita) e il branded channel ha toccato i 40.000 visitatori.