Site icon Telepress

prova

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Italiani navigatori, ma poco creativi

Italiani navigatori, ma poco creativi

I nostri compatrioti frequentano il web, tanto che l’italiano è ormai la quarta lingua su internet per quanto riguarda i blog, ma mancano innovazione, creatività e investimenti legati alle tecnologie informatiche legate alla rete. Lo rivela uno studio del Censis su “Il controllo delle reti telematiche”, quarta e ultima ricerca del ciclo sulle ‘Concentrazioni del Potere’

leggi tutto

Pubblicità: Pizza Hut taglia il budget per la tv

La catena di ristoranti americani Pizza Hut taglia il budget per la pubblicità in tv di un terzo. Vanno male gli affari? No, semplicemente si differenzia anche con radio, stampa, outdoor e online. Una conferma che ormai la tv non è più il media preferito per gli investimenti commerciali.

leggi tutto

In Thailandia cambiano le regole sulla censura del web

I siti web in Thailandia potranno essere chiusi solo a seguito di un’ordinanza del tribunale. Il governo designato dai militari nel paese asiatico dopo il colpo di stato di settembre ha infatti annullato un ordine che prevedeva la chiusura dei siti che avrebbero potuto minacciare la monarchia costituzionale.

leggi tutto

Lg pensa a un cellulare targato YouTube

Dopo Vodafone , un altro attore del mondo della telefonia mobile ha ceduto al fascino del sito web YouTube. La sudcoreana Lg Electronics ha siglato un accordo con il pluripremiato portale di user generated content per sviluppare un modello in grado di supportare il servizio di YouTube.

leggi tutto

Poca Italia a sostenere il pianeta al Live Earth

L’evento si candida a essere fra i più mastodontici di tutti i tempi: 24 ore di musica, centocinquanta artisti di fama internazionale, concerti in nove città dislocate in tutti i continenti continenti e l’ambiziosa intenzione di lanciare un messaggio a favore della salvaguardia dell’ambiente.

leggi tutto

Second Life: VM 18, ma non in Francia

Colpo di scena: solo maggiorenni su Second Life. Lo ha deciso la Linden Lab, società che ha creato il format della vita virtuale attualmente frequentata da 7 milioni di persone nel mondo, 125mila solo in Italia. Alla base della decisione c’è il dilagante contenuto pedo-pornografiche, che attirano gli avatar con annunci virtuali e, a pagamento, mostrano invece foto reali.

leggi tutto

Giordania numero uno del mercato mobile arabo

Arab Advisor Group ha confermato il primo posto della Giordania fra i paesi arabi più competitivi sul fronte della telefonia mobile con il 78,1% del mercato. L’Iraq, nonostante i noti problemi, si è aggiudicato il secondo posto con il 75,8% e il Qatar ha chiuso la classifica con una percentuale del 26,1%.

leggi tutto

Sap ammette il furto a Oracle

La causa giudiziaria intentata a marzo da Oracle contro il gruppo tedesco Sap con l’accusa di furto di proprietà intellettuale ha preso una piega inaspettata. Il gigante del software, invece di lanciarsi in ricorsi e accuse, ha ammesso un “inappropriato scaricamento” di documenti dal rivale statunitense.

leggi tutto

Russia chiude i battenti di Allofmp3

Dopo aver fronteggiato attacchi dall’industria discografica di ogni parte del mondo, il sito russo Allofm3 ha dovuto cedere alle pressioni provenienti dalla madrepatria e ha chiuso i battenti. L’ordine è arrivato dal governo russo, sfinito dalle continue denunce statunitensi per la vendita illegale di file musicali sul portale web.

leggi tutto

Telefonica rischia maximulta europea

La società di telecomunicazioni spagnola Telefonica rischia di vedersi addebitare una onerosa multa dalla Commissione europea per aver ostacolato la libera concorrenza nel mercato delle connessioni internet adsl. La decisione ufficiale sarà presa domani.

leggi tutto
Exit mobile version