Reporter Senza Frontiere invita la Cina a rispettare la Carta Olimpica
Reporter Senza Frontiere (Rsf) ha deciso di sensibilizzare il governo cinese colpendolo con le sue stesse armi. Il lancio della campagna “Pechino 2008”, attraverso un lettera diretta a Jaques Rogge, presidente del Comitato Olimpico Internazionale (Cio), vuole ricordare alle autorità cinesi che “si rifiutano di agire per garantire la libertà di espressione e il rispetto dei valori umanisti come vorrebbe la Carta Olimpica”
Ibm punta di nuovo sulla Cina per la produzione di chip
Ibm ha annunciato l’intenzione di costruire una unità di produzione di semiconduttori di nuova generazione nel sud della Cina. “Ibm ha già uno stabilimento di server a Shenzhen e, a inizio anno, i dirigenti del gruppo hanno discusso la possibilità di fabbricare dei chip da incorporare ai server”, ha dichiarato un portavoce del gruppo in Cina.
Rai approva il bilancio del 2006 e registra perdita di 78,6 milioni
L’assemblea degli azionisti Rai, riunita in una seconda convocazione, ha approvato il bilancio dell’esercizio sociale 2006, chiusosi con una perdita pari a 78,6 milioni di euro per la Capogruppo.
Bbc Worldwide chiude anno a +24%
Bbc Worldwide, divisione e braccio commerciale di proprietà della British Broadcasting Corporation (Bbc) ha chiuso l’anno fiscale 2006/2007 con profitti record in crescita del 24% a qutoa 111,1 milioni di sterline.
eBay lancia un sito promozionale in vietnamita
Il colosso delle aste online eBay ha lanciato eBay.ve, un sito promozionale in lingua vietnamita, sperando di beneficiare dalla potenzialità economiche del paese. Un alto utilizzo di internet, una economia stabile e in costante crescita e l’appartenenza alla World Trade Organization hanno reso il Vietnam terreno fertile e interessante per eBay, ha spiegato Sam McDonagh, direttore di eBay Southeast Asia.
Warner e Sony provano a oscurare il mercato pirata in Russia
Warner Music, Sony Bmg e le due etichette discografiche russe Soyuz e Nikitin Records hanno lanciato una piattaforma di distribuzione digitale dedicata al mercato russo, caratterizzato dalla fortissima presenza di pirateria. La piattaforma distribuirà musica, download di file audio, suonerie per cellulari, video clip e immagini in Russia e nel gruppo delle 12 ex repubbliche sovietiche.
Agcom vara linee guida sulla legge Bersani
La direzione tutela dei Consumatori dell’autorità per le garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) ha varato le linee guida esplicative in applicazione della legge Bersani, focalizzandosi sul riconoscimento del credito residuo e della sua trasferibilità, sulle specifiche tutele in caso di recesso dei servizi per gli utenti di telefonia mobile.
Tv in hd nel 30% delle case statunitensi
Uno studio della Consumer Electronics Association (Cea) ha rilevato che il 30% delle case statunitensi è dotato di un apparecchio televisivo ad alta definizione (hd). La percentuale dovrebbe toccare quota 36% per la fine di quest’anno.
Carcere per aver filmato un’aggressione a scuola
Mentre i nostri studenti vengono obbligati dal preside a chiedere scusa su YouTube, i coetanei francesi iniziano a rischiare qualcosa di più per la nuova passione di girare video di dubbio gusto con il cellulare.
Commissione europea approva contributi per le apparecchiature digitali in Italia
La Commissione europea ha stabilito che i contributi concessi all’Italia nel 2007 per le apparecchiature per la ricezione della televisione digitale sono conformi alle norme sugli aiuti di Stato.
Il 27 luglio parte l’iPlayer sul sito della BBC
Finalmente la BBC svela la data del debutto del suo servizio di tv on demand. Il 27 luglio partirà il servizio iPlayer sul sito della tv britannica e poi in autunno sarà disponibile anche per YouTube, Facebook, Msn e Bebo.
Tribeca Film Festival arriva in Cina
Nato nel 2002 in un quartiere di Manahattan da un’idea di Jane Rosenthal e Robert De Niro, il Tribeca Film Festival ha contagiato anche la lontana Cina. Una versione ridotta della manifestazione sarà lanciata a luglio in uno stabilimento di arte moderna a Pechino.