Europa accoglie pay tv e digitale
ItMedia Consulting ha analizzato la situazione del mercato televisivo europeo occidentale, evidenziando una crescita della tv a pagamento del 12,7% nel 2006, a sfiorare quota 30 miliardi di euro. La televisione digitale ha conquistato 68 milioni di abitazioni, cifra pari a più del 41%, e ha visto il raggiungimento del 30% delle abitazione europee per ciò che concerne gli abbonamenti premium.
Web 2.0: le parole da non dire (e sentire)
Un sondaggio , condotto da YouGov per conto di Lulu Blooker Prize, ha scoperto che i neologismi del Web 2.0 non piacciono. Il più odiato? Folksonomy, cioè la tassonomia nell’era del social networking. Ma anche altri esempi non se la passano meglio.
Academy candida 95 paesi a Miglior Film Straniero
Potrebbero essere 95 i paesi partecipanti con le loro pellicole alla corsa al titolo Miglior Film Straniero, durante l’ottantesima edizione degli Oscar. È quanto emerso dalla stessa Academy of Motion Picture Arts and Sciences che ha aperto le candidature ai film usciti nel paese d’origine tra il primo ottobre 2006 e il 30 settembre 2007.
Vodafone Portugal sceglie Alcatel-Lucent
Alcatel-Lucent è stata selezionata da Vodafone Portugal per l’implementazione di una soluzione di rete a tripla capacità che offre una connessione dsl. L’accordo prevede l’utilizzo da Vodafone Portugal della tecnologia Alcatel-Lucent per fornire servizi a banda larga e voce ai suoi clienti.
PerezHilton.Com messo ko dal suo provider
Per chi ama il gossip è una fonte inesauribile di scoperte e di risate. Per i Vip di tratta solo di un blog “infame”. Il più famoso blogger di gossip hollywoodiano Perez Hilton rischia la chiusura per aver rubato foto protette da copyright. Non lo comanda un giudice, ma il suo internet provider. Lo rivela Variety.
iTunes terzo venditore di musica negli Usa
Npd Group ha rilevato la terza posizione dello store online di Apple, iTunes, fra i negozi di musica statunitensi. Il dato dimostra il crescente potere della musica digitale nel panorama discografico. iTunes è stato in grado di conquistare il 9,8% del mercato totale, all’interno del quale il digitale possiede il 13,8% e la vendita fisica l’86%.
Diritti tv: Melandri, “La Lega Calcio decida in fretta”
Il presidente della Lega Calcio Antonio Matarrese ha partecipato oggi all’audizione al ministero delle Comunicazioni in merito al Codice di autoregolamentazione delle emittenti televisive e radiofoniche locali, disposto dalla legge Amato.
Il 60,2% dei tedeschi è online
Il web è utilizzato regolarmente dal 60,2% degli adulti tedeschi. Lo rivela una ricerca commissionata dal ministero per l’Economia e la Tecnologia tedesco insieme alle maggiori società internazionali di informatica, tra cui Microsoft e Intel, che ha coinvolto un campione di circa 50mila persone.
L’Europa è più tecnologica
E’ stato varato ufficialmente oggi l’avvio dell’Istituto europeo della Tecnologia (Eit). A dare il via libera all’iniziativa che dovrebbe contribuire ad aiutare l’Europa a fare competere con gli Stati Uniti sul campo dell’innovazione tecnologica, i ministri della Ricerca dell’Unione europea.
Primocanale porta la Rai alla Corte di Giustizia Europea
Il Tribunale di Genova ha accolto la richiesta dell’emittente regionale ligure Primocanale e ha rinviato alla Corte di Giustizia Europea gli atti della causa che oppone la Rai all’emittente privata presieduta da Maurizio Rossi . Sembra la classica sfida di Davide contro Golia, ma di fatto è la prima volta che un Tribunale italiano chiede alla Corte europea un parere di legittimità su alcuni snodi chiave del nostro sistema.
E-LEZIONI: Italia, il web in aiuto al Pd?
Si discute molto dei candidati alle primarie del partito democratico americano in vista delle presidenziali 2008. Hillary Clinton, Barack Obama, John Edwards e, chissà, forse anche Al Gore. In Italia il neonato Partito Democratico nasce con la sola certezza di Walter Veltroni come segretario. Il web riuscirà a dargli ciò che manca?
Richardson dice si alla quinta serie di Nip/Tuck
Joely Richardson, meglio conosciuta come Julia e oggetto di competizione fra i due chirurghi di Nip/Tuck, comparirà nella quinta stagione della serie. L’attrice prenderà parte a 15 dei 22 episodi del fortunato telefilm per la modica cifra di 1,3/1,5 milioni di dollari per la stagione intera, o 100mila dollari a episodio.