eBay torna sui suoi passi e riammette le inserzioni di Google
Il sito di aste online eBay aveva annunciato a metà giugno il ritiro dei suoi annunci pubblicitari dal network AdWord di Google negli Stati Uniti, rivelando la tensione accumulata con il colosso dei motori di ricerca.
Reporter Bbc in un video con cinutura esplosiva
Alan Johnston, il reporter della Bbc rapito il 12 marzo scorso a Gaza, è apparso in un video diffuso su internet dall’Esercito dell’Islam. Il giornalista ha detto di indossare una cintura esplosiva che i suoi sequestratori hanno minacciato di far saltare se si tenterà di liberarlo con la forza.
Poca fedeltà nei social network
È uno degli universi a più rapida espansione, si pensi solo a MySpace che è di recente sbarcato in Italia con la versione specifica per il nostro paese, e dei più popolati, 178 milioni di profili registrati in tutto il mondo nel sito di News Corp nei suoi primi tre anni di vita, ma anche vittima di estrema infedeltà da parte dei suoi affezionati utenti.
Auto ibrida, la ricerca finanziata da Google
Undici milioni di dollari per la ricerca nell’auto ibrida elettrica e benzina. Li investirà Google entro la fine dell’anno per dare un contributo allo sviluppo dei progetti. Per l’azienda si tratta di spiccioli, ma il fine è buono e nessuno la obbligava a farlo.
Gli hacker bloccano il sito e sbeffeggiano la polizia belga
Un attacco da parte di uno o più pirati informatici ha reso inaccessibile il sito della polizia federale belga. E’ avvenuto ieri e ha coinvolto i siti in lingua francese e olandese.
Calabrò stima un cifra fra 8 e 15 miliardi per la rete di nuova generazione
Per la rete di nuova generazione “servono tra gli 8 e i 15 miliardi di euro”. E’ la stima di Corrado Calabrò, presidente dell’Agcom, che non esclude possano essere usati incentivi statali per la costituzione della rete.
E-LEZIONI: USA 2008, tutti “cotti” per Obama
Il video “I got a crush on Obama” spopola in rete, ma l’entourage del candidato alle primarie dei Democratici nega di averci messo lo zampino. Tutto opera del team di Barely Political, non nuovi a operazioni tv satiriche sulla politica Usa.
iSuppli abbassa le stime di vendita di chip
Il mercato più studiato e chiacchierato degli ultimi anni ha ottenuto una nuova previsione per le sue vendite mondiali durante il 2007. Il settore vedrà una crescita del 6% del suo giro d’affari, stima in ribasso rispetto all’8% previsto nel mese di aprile.
Mercati emergenti trascinano la tecnologia WiMax a 54 milioni di abbonati
Il successo del WiMax nei mercati emergenti è cruciale per il futuro a lungo termine di questa tecnologia, secondo le rilevazioni di Senza Fili Consulting. Entro il 2012, il 61% degli abbonati al WiMax utilizzerà questo tipo di soluzione per gli accessi mobili.
Dal passato al futuro: torna il Gioca Jouer
Il mondo globalizzato si è ormai abituato a mangiare i panini del fast food, a giocare su Second Life e a chiamarsi con Skype. Da oggi imparerà ad ascoltare e ballare il tormentone italiano musicale degli anni 80: il “Gioca Jouer” di Claudio Cecchetto. E’ pronta la versione multilingue (inglese, francese, spagnolo, tedesco e cinese, ecc.) oltre a una nuova release di quella italiana.
Cresce il mercato italiano della banda larga ma rimane sotto la media dell’Unione europea
Gli internauti italiani amano la velocità e stanno portando il mercato della banda larga in una posizione rilevante in Europa. I dati semestrali della Commissione europea evidenziano come il numero totale delle connessioni a gennaio 2007 sia salito a 8.498.910, una crescita del 23,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Google promette di ridurre emissioni di carbone
Il problema dell’ambiente sta sensibilizzando un numero sempre maggiore di aziende. Dopo la pubblicazione della classifica Climate Count che ha incoronato Canon come società più “verde” al mondo, Google ha deciso di ridurre le emissioni nocive nell’atmosfera e di conquistare il titolo di ‘carbon neutral’.