Cinema spagnoli chiusi per protesta
Il 93% dei cinema spagnoli (3.770 sale) ha chiuso ieri i battenti per protestare contro il progetto di legge sul cinema in discussione in parlamento. Una delle voci contestate dai gestori dei cinema è la regola che stabilisce che i cinema devono proiettare un film realizzato nella Ue per ogni tre pellicole extracomunitarie.
Tiscali perfeziona cessione attività olandesi
A seguito dell’approvazione dell’autorità antitrust olandese, Tiscali ha perfezionato la cessione delle proprie attività in Olanda a Kpn. Lo annuncia la stessa società che in una nota precisa che “il valore totale è pari a 248,5 milioni di euro”.
Fox e Cbs censurano pubblicità dei preservativi
Il regista è famoso, Phil Joanou, la storia è divertente e immediata, sgrufolanti maiali muniti di telefonino ma non protetti ignorati da procaci bionde in un bar, ma le due emittenti statunitensi Fox e Cbs hanno deciso di non mandare in onda questo spot di una nota marca di preservativi.
YouTube lancia 9 versioni locali (c’è anche l’Italia)
La video community più popolare al mondo annuncia la propria internazionalizzazione, che rappresenta un primo passo verso il processo di completa localizzazione del sito in nove paesi. Versioni locali di YouTube sono disponibili in Brasile, Francia, Irlanda, Italia, Giappone, Olanda, Polonia, Spagna e Gran Bretagna.
Banda larga fondamentale per lo sviluppo europeo
“Lo sviluppo di internet a banda larga è vitale per fare dell’Europa un’economia di punta fondata sulla conoscenza”. Lo sottolineano i deputati del Parlamento europeo che hanno votato oggi una risoluzione elaborata dal relatore svedese del Ppe Gunnar Hökmark.
E-LEZIONI: USA 2008, Hillary gioca a fare la Vj (parte 2)
Avevamo lasciato un mesetto fa la candidata Hillary Clinton alle prese con la sua campagna online per trovare la canzone ufficiale della sua avventura alle primarie del partito Democratico e poi, eventualmente in caso di vittoria a queste ultime, per la corsa alla Casa Bianca.
Sony pensa alla chiusura del servizio Connect
Davanti allo strapotere di Apple ottenuto grazie al legame fra iTunes e il popolare lettore mp3 iPod, Sony sta riconsiderando il ruolo della sua piattaforma Connect. Sony aveva per prima esplorato il mercato della compressione di file musicali, sviluppando il formato AtraC3 di supporto ai minidisc.
Hp e Pelikan di nuovo in tribunale
Il produttore di computer Hewlett-Packard ha annunciato che la sua filiale tedesca ha deposto una nuova citazione in giudizio nei confronti di Pelikan Hardcopy Deutschland per presunta pubblicità ingannevole sui prodotti con i quali vengono imballate le cartucce.
Nokia lancia la televisione mobile in Malaysia
La finlandese Nokia sta collaborando con MiTv per lanciare un servizio di tv mobile, basato sulla tecnologia Dvb-h, in Malaysia nella seconda metà di quest’anno. Nokia Siemens Networks metterà a disposizione di MiTv i suoi servizi di integrazione e sviluppo delle applicazioni in vista del lancio del suo servizio 3G.
Gran Bretagna incoraggia l’e-commerce
L’e-commerce sta vivendo negli ultimi anni una costante crescita, arrivando a quota 30 miliardi di euro. L’autorità britannica per la protezione dei consumatori ha deciso di cavalcare l’onda sviluppando un piano per aiutare i consumatori e i le aziende a ottenere il massimo dal commercio online.
Donne del sud premiate a Siena
È stato il documentario “R-esistenze” (Donne del sud) di Marco Pasquini ad aggiudicarsi la seconda edizione della Festa del Documentario “ Hai Visto Mai? ”, diretta da Luca Zingaretti e svoltasi a Siena dal 14 al 16 giugno.
Pc Magazine e Computer Idea cambiano timone
Le due testate edite da Vnu Business Pubblications Italia, filiale della multinazionale olandese, “Pc Magazine” e “Computer idea” passeranno sotto la guida di Hera Edizioni. Il trasferimento del mensile di informatica professionale e del quindicinale comporterà il passaggio di 19 dipendenti, di cui 10 giornalisti e 9 grafici.