Dell inizia la vendita di pc in-store con Wall Mart
Dell inizierà a vendere computer portatili nei 580 negozi Sam’s Club, di proprietà del gigante della Gdo Wall Mart. Si tratta di una rivoluzione: è la prima volta che Dell deroga alla vendita diretta di computer affidandosi a una catena.
Confalonieri: Endemol, “Speriamo in altre operazioni”
Potrebbero non essersi concluse le acquisizioni di Mediaset dopo quella messa a segno con Endemol. “Speriamo in altre operazioni in Europa” ha detto il presidente di Mediaset Fedele Confalonieri, lasciando i lavori dell’assemblea generale 2007 di Assolombarda.
Mondiali di rugby si tingono di Orange
L’operatore francese Orange ha ottenuto i diritti per la gestione delle telecomunicazioni della coppa del mondo di rugby, che inizierà il 7 settembre prossimo. Orange detiene, inoltre, l’esclusiva in Europa per la diffusione delle immagini sui cellulari Gprs, Edge e 3G.
Bullismo: scuse su YouTube, ma non basta
Fa discutere il video messo in onda su YouTube dagli studenti del liceo milanese Berchet, che in un primo momento hanno caricato sulla piattaforma gli sberleffi diretti a un gruppo di passanti per poi domandare scusa, su richiesta del preside dell’istituto, attraverso il medesimo mezzo.
Zingaretti presenta la Festa del Documentario a Monticiano
È stata presentata a Tocchi, piccola località nel comune di Monticiano nel cuore della Val di Merse, la seconda edizione della Festa del Documentario “Hai visto mai”, ideata e organizzata dall’attore Luca Zingaretti. Il festival si pone come obiettivo quello di indagare attraverso un concorso fra documentari la realtà sociale e il costume italiano.
Nokia Siemens Network vince ordine per Tele2
La joint venture di strumentazione per telefonia mobile Nokia Siemens Networks ha vinto una commessa di Tele2 per aggiornare la rete europea a fibra ottica dell’operatore svedese. I dettagli finanziari dell’accordo non sono stati resi noti.
Nhk lancia un canale internazionale negli Usa
L’emittente pubblica giapponese Nhk ha siglato una partnership con la statunitense MHz Networks per il lancio del suo canale internazionale Nhk World Tv. Il canale trasmetterà i programmi in inglese per il pubblico di Washington a partire da luglio 2007.
Autunno di novità (probabili) per la nuova Telecom
Telecom si appresta a lanciare una serie di novità che vanno da Unico alla banda larga minima a 5 mega, dalla Next Generation network (banda larga a oltre 50 mega) alla Hsupa (la banda larga per i cellulari a 7,2 mega). Le indiscrezioni sono riportate da “Affari e Finanza” di Repubblica, ma subito non confermate da Telecom.
Lagardere più forte nello sport con l’acquisto di Iec
Il gruppo Lagardere acquista il 100% di International Events and Communication in Sports (Iec), una società svedese specializzata nei diritti sportivi.
Virgin Media recupera l’ottimismo
Dopo aver registrato performance migliori del previsto in materia di abbonamenti al servizio televisivo durante i mesi di aprile e maggio, Virgin Media ha previsto una ritrovata stabilità nella flessione di abbonamenti nel secondo trimestre dell’anno. L’annuncio rivede quindi le previsioni negative stilate a maggio dopo il ritiro dei canali Sky dalla piattaforma Virgin Media Tv.
Cooperazione fra Ericsson e China Mobile
Ericsson ha siglato un accordo del valore di un miliardo di dollari con l’operatore China Mobile. L’intesa fa guadagnare a Ericsson posizioni nel mercato mondiale delle comunicazioni mobili, grazie al vasto bacino d’utenza presente in Cina, e permette a China Mobile di aumentare le capacità della sua rete, di migliorare le performance e le offerte dedicate alle sue centinaia di milioni di abbonati e di arricchire i suoi servizi a valore aggiunto.
Arriva il primo rivale della web-tv Joost
La piattaforma di tv on demand su internet lanciata dai due creatori di Skype, Joost, ha già scosso il mercato e incoraggiato la commercializzazione di proposte alternative. Babelgum ha inaugurato l’accesso gratuito alla sua piattaforma peer-to-peer, che in futuro sarà finanziata dagli investimenti pubblicitari, caratterizzata da un’offerta iniziale di nove canali e dalla possibilità di creare una playlist personale di contenuti in base ai propri gusti.