Il “Premio Ilaria Alpi” unisce il mondo della stampa
Si è conclusa la tredicesima edizione del premio giornalistico televisivo Ilaria Alpi con l’assegnazione, oltre agli altri riconoscimenti, di una medaglia al Valore Civile per Ilaria Alpi e Miran Hrovatin e con l’orientamento dal parte della presidenza della Repubblica di organizzare un evento dedicato al mondo della stampa e dell’informazione il prossimo 18 settembre al Qurinale, come annunciato da Italo Moretti, presidente di Giuria.
Associazione Iip lancia allarme sulla banda larga
L’Associazione Italiana Internet Provider (Aiip) ha pubblicato , venerdì otto giugno, un appello indirizzato al Governo, ai Parlamentari e Senatori d’Italia, al cda di Telecom Italia, ad Agcom, Agcm e alle associazione dei consumatori per scongiurare ulteriori ritardi nell’applicazione della regolamentazione europea relativa alla larga banda.
Il dottor Burke dice addio a “Grey’s Anatomy”
Isaiah Washington, il dottor Preston Burke di “Grey’s anatomy”, non sarà nella nella quarta stagione della serie tv. La Abc, che produce il programma, ha deciso di non rinnovare il contratto con il “cardiochirurgo”.
Il Sud Africa dialoga con la polizia via sms
I cittadini sudafricani avranno presto la possibilità di comunicare in via totalmente anonima con la polizia attraverso brevi messaggi di testo dal proprio telefono cellulare. Il programma è stato lanciato dal ministro della Sicurezza e dal gruppo Prime Media, che ha messo a disposizione la sua tecnologia per l’invio di sms a una stazione radio che inoltrerà i messaggi alla polizia senza fornire dettagli sul mittente.
Caravaggio in mostra sul web
Il Martirio di sant’Orsola, capolavoro di Caravaggio dipinto nel 1610 poche settimane prima della morte, torna a farsi ammirare dal pubblico, dopo un impegnativo restauro, presso la Galleria di Palazzo Zevallos Stigliano di Napoli, L’opera può essere vista anche attraverso una galleria virtuale .
La Polonia offre Polkomtel ma ne vuole il controllo
Secondo quanto riportato dai media polacchi, Varsavia vorrebbe cedere a Vodafone fino al 19,6% dell’operatore mobile Polkomtel a patto di poter mantenere il controllo.
Le notizie multilingua della Bbc si evolvono
Un nuovo canale di news targate Bbc in 33 lingue differenti . Bbc World prevede nuove emissioni in ulteriori idiomi (come hindi e pakistano) oltre l’inglese.
Sarkozy alticcio buca il video e internet
Polemiche su Google Street View per la privacy
Fioccano le polemiche a pochi giorni dal lancio del nuovo servizio di Google. Inapplicabile in Italia, ma un esempio fin troppo eloquente della potenza raggiunta dalla società e dei limiti che dobbiamo imporre alla tecnologia.
Più co-produzioni per il cinema tra Italia e Ungheria
Firmato il rinnovo dell’accordo tra il governo italiano e quello ungherese, per facilitare e promuovere le co-produzioni cinematografiche. L’accordo ridurrà la quota minima per accedervi dal 30% al 20%, prevedendo la possibilità di arrivare al 10%.
Connery rifiuta il corteggiamento di Indiana Jones
L’attore scozzese Sean Connery, 76 anni, ha definitivamente rifiutato l’offerta di apparire nel prossimo film di “Indiana Jones”, quarto capitolo della saga. “Alla fine la pensione è dannatamente divertente”, si è scusato Connery sul sito indianajones.com .
Raggiunto accordo fra Disney Channel e Tiscali
Disney Channel ha siglato un accordo con Tiscali per portare Disney Channel, Playhouse Disney e Disney Cinemagic sulla piattaforma Iptv dell’operatore, che offre ai consumatori Vod e servizi di televisione attraverso la banda larga.