Ancora razzismo al Big Brother
Il “Big Brother” sembra non averne mai abbastanza e, per la seconda edizione consecutiva, ha regalato alla sua emittente Channel 4, in questi giorni nell’occhio del ciclone per le foto ritraenti Lady D morente, episodi di razzismo. Questa volta i vertici del canale hanno deciso di allontanare dalla casa la bionda Emily Parr, rea di aver usato un linguaggio razzista.
Web e tv: arrivano i widgets di Nbc Universal
Ormai i video su internet sono una realtà che non si può circoscrivere alle logiche del business televisivo e così Nbc Universal autorizza l’utilizzo di suoi filmati nei siti web personali. Renderà disponibili dei widgets per una distribuzione virale di video con news, intrattenimento e sport.
Le Monde: sono in 4 (+2) i candidati alla direzione
Un lunedì di colloqui per il consiglio di sorveglianza del quotidiano francese Le Monde, che si prepara a sentire Philippe Thureau-Dangin, Pierre Jeantet, Alain Genestar e Bruno Patino. Sono i quattro candidati alla poltrona di direttore lasciata libera da Jean-Marie Colombani.
Nasce il codice di deontologia per la tutela del format televisivo
È nato il codice di deontologia del format televisivo. Lo hanno deciso gli autori, i produttori, i rappresentanti dell’emittenza pubblica e privata riuniti nel centro culturale del Burcardo della Siae a Roma.
La Russia blocca i nazionalisti online
Le autorità russe hanno impedito per la prima volta ai nazionalisti di utilizzare un blog per organizzare dimostrazioni anti-immigrati. È stato proprio Alerei Mikhailov, uno dei capi del gruppo nazionalista, a dare la notizia del monitoraggio da parte delle autorità di un notiziario che ha reso difficile l’organizzazione delle proteste contro i ceceni nella città di Stavropol.
Walt Disney ha sempre più gli occhi a mandorla
Steamboat Ventures, una controllata di Walt Disney Company, ha investito in tre società cinesi che vantano una forte presenza nel broadcasting online. Tra i soggetti interessati il più grande operatore web tv del paese, UUsee.
Telecom: Europa preoccupata per separazione della rete
Gli operatori europei del settore delle telecomunicazioni, riuniti nell’associazione Etno , hanno espresso preoccupazione per il progetto di separazione della rete Telecom prima della revisione delle regole comunitarie. Per i rappresentanti degli operatori “una simile misura rischia di avere un impatto sull’armonizzazione del mercato europeo delle comunicazioni elettroniche”
France Telecom acquista la società spagnola Ya.com
France Telecom ha annunciato l’acquisizione della società spagnola Ya.com a 320 milioni di euro. L’affiliazione è stata fatta mediante Orange, controllata di France Telecom, che intende così confermare la sua posizione di numero due sul mercato dell’adsl spagnola con più di un milione di abbonati.
Harry Potter strega anche la giuria del Golden Trailer Award
Gli americani hanno incoronato il trailer di “Harry Potter e l’Ordine della fenice”, quinto capitolo della saga, il più bello per un blockbuster nel 2007. A decretarlo è stata la giuria del Golden Trailer Award , premio arrivato all’ottava edizione.
Amazon incrementa investimento in Joyo
Amazon.com ha annunciato l’incremento del suo investimento in Joyo.com , una piattaforma di shopping online cinese. Joyo ha aumentato il numero di prodotti venduti di 32 volte negli ultimi tre anni, ma questa espansione non si è tradotta in profitti soddisfacenti.
Accordo europeo sul taglio delle tariffe roaming
I ministri europei delle Telecomunicazioni si sono accordati sul taglio delle tariffe roaming per le chiamate internazionali con i cellulari. L’intesa prevede che nel 2007 il costo massimo di una chiamata effettuata dall’estero in qualunque paese Ue dovrà essere pari a 49 centesimi di euro al minuto, mentre per le chiamate ricevute il tetto sarà di 24 centesimi.
Usa: spesa per l’adv in calo
Dopo un gennaio pigro gli investimenti pubblicitari sono tornati a salire lievente nel primo trimestre 2007, ma perdono lo 0,3% rispetto allo stesso periodo del 2006 chiudendo a quasi 35 miliardi di dollari. I dati sono stati raccolti da TNS Media Intelligence.