Rai: Cdl blocca l’iter per la riforma
Nel giorno in cui doveva partire l’iter parlamentare della riforma della Rai, la Casa delle Libertà ha chiesto alla Conferenza dei capigruppo di unificare la riforma della Rai con il ddl in discussione alle commissioni Cultura e Trasporti della Camera e dedicato alla transizione al digitale terrestre.
La corte d’appello Usa interviene sulle regole Fcc
La corte federale di New York si è scagliata contro le regole imposte alle emittenti dalla Federal Communications Commission sull’indecenza dei contenuti.
Tim Hellas diventa Wind Hellas
Il magnate egiziano Naguib Sawiris, a seguito dell’acquisizione avvenuta lo scorso febbraio di Tim Hellas ha deciso di cambiare il nome della compagnia telefonica greca in Wind Hellas.
Cappon e Petruccioli promuovono Santoro
La trasmissione di Michele Santoro nella quale è stato trasmesso il documentario della Bbc sulla pedofilia e i preti è stata valutata positivamente sia dal direttore generale della Rai Claudio Cappon sia dal presidente Claudio Petruccioli. E riceve la benedizione dell’ex direttore generale Rai Ettore Bernabei.
Cda Rai: è ancora guerra fredda
Non c’è pace all’interno del consiglio di amministrazione Rai. Questa volta sono i consiglieri di area Cdl Giovanna Bianchi Clerici, Gennaro Malgieri, Angelo Maria Petroni, Marco Staderini e Giuliano Urbani a prendersela con il presidente Rai Claudio Petruccioli e il direttore generale Claudio Cappon ‘colpevoli’ di aver convocato una conferenza stampa sul bilancio dell’esercizio sociale 2006.
Fra Salesforce.com e Google è alleanza
Il produttore di software Salesforce.com e Google hanno siglato un’alleanza strategica indirizzata alle aziende che vogliono avere successo attraverso internet.
La pubblicità online convince l’Europa
L’investimento pubblicitario online in Europa ha toccato gli 8 miliardi di euro l’anno scorso, secondo i dati dell’Interactive Advertsing Bureau. La cifra è praticamente raddoppiata rispetto ai 4,6 miliardi fatturati durante il 2005.
I sindacati francesi non abbassano la guardia
Avevano definito “berlusconizzazione” l’effetto del nuovo presidente della repubblica francese sui media e sono sempre più preoccupati i tre sindacati dei giornalisti, Snj, Cgt e Cfdt, per la libertà di stampa nel paese.
Besson sbarca in borsa
EuropaCorp , la casa di produzione creata da Luc Besson (nella foto) e Pierre-Ange Le Pogam, arriverà presto alla Borsa di Parigi. La società ha ricevuto il primo via libera dall’Autorité des marchés financiers (AMF), la Consob francese, e prevede di essere quotata “entro il mese di luglio”.
Dow Jones: Murdoch e la famiglia Bancroft sono vicine
Il primo round dei meeting tra Rupert Murdoch e la famiglia Bancroft, che controlla Dow Jones & Co., si è concluso dopo un dialogo “costruttivo”. Il tycoon di News Corp ha messo sul piatto 5 miliardi di dollari per acquistare l’editore del The Wall Street Journal.
Al RadioTv Forum si discute di tv locali e sviluppo
Si è aperto il RadioTv Forum 2007 di Aeranti-Corallo alla presenza del sottosegretario al ministero delle Comunicazioni Giorgio Calò e alla presenza di Marco Rossignoli, coordinatore Aeranti-Corallo e di Luigi Bardelli membro dell’esecutivo Aeranti-Corallo. Oltre mille presenze alla prima giornata.
Il presidente pakistano tiene in pugno i media
Il presidente pakistano Pervez Musharraf si è accordato con il regolatore dei media locali per bloccare momentaneamente i tre canali d’informazione del paese.