Google affina la sua tecnologia e crea un motore di ricerca universale
Google, non pago di aver conquistato la fiducia della quasi totalità del popolo della rete, ha annunciato un piano per unire tutti i suoi dispositivi di ricerca in un unico “motore universale”
L’Unione europea approva il taglio dei costi delle tariffe mobili all’estero
I rappresentanti degli Stati membri dell’Unione europea hanno dato il proprio assenso a una bozza d’accordo sul taglio dei costi per l’uso dei cellulari all’estero, come ha annunciato il paese di turno alla presidenza, la Germania.
Tiscali interessata ad acquisire Pipex
Il Cfo di Tiscali, Massimo Cristofori, ha detto che il gruppo è interessato ad acquisire Pipex, società inglese che fattura 300 milioni di sterline. “Siamo in una fase non preliminare, di più, non si parla ancora di valori e di cifre. Pipex ha iniziato un processo di cessione e noi siamo interessati” ha detto Cristofori.
Antitrust interviene su legge per il cinema
Anche il presidente dell’Antitrust, dopo quello di Cinecittà Holding , Antonio Catricalà, ha chiarito la sua posizione sulla legge di sistema per il cinema. Fra i punti toccati, la mancanza di chiarezza sul reale orario di inizio delle proiezioni che costringe lo spettatore a “subire” la pubblicità, la necessità di pluralismo nella distribuzione cinematografica e l’eccessiva violenza di alcuni trailer, “in una legge di sistema un accenno a questo ci dovrebbe essere”, ha affermato Catricalà
Comincia il compleanno di Cannes
Si è aperto il sipario sulla 60esima edizione del Festival di Cannes , quest’anno orfano di opere nostrane in concorso, per voce del regista portoghese Monoel de Oliveira e dell’attrice Taiwanese Shu Qui.
La pubblica amministrazione italiana accoglie il software open source
Il ministro per le Riforme e l’Innovazione, Luigi Nicolais, e il presidente del Cnipa, Livio Zoffoli, hanno presentato il Portale dell’Osservatorio Open Source andando a sancire definitivamente l’adozione da parte della Pubblica amministrazione italiana del software open source, dal 54% del 2005 al 67% del 2006.
Ancora molte ore per ’24’
L’agente Jack Bauer interpretato da Kiefer Sutherland non andrà in pensione, almeno per altre due stagioni. La Fox ha rinnovato il contratto per la serie ‘ 24 ‘ prodotta e interpretata da Sutherland per le stagioni 2008 e 2009.
Padoa-Schioppa: Rai, “Subito la riforma per evitare la crisi”
La revoca del consigliere di amministrazione Angelo Maria Petroni era l’unica scelta possibile, nell’attuale quadro normativo, “per tentare di ristabilire il corretto funzionamento dell’organo di gestione collegiale della Rai”. Questo il pensiero del ministro dell’Economia Tommaso Padoa-Schioppa (nella foto) nell’intervento introduttivo della sua audizione in commissione vigilanza.
Amazon pronto a sfidare iTunes
Amazon.com ha annunciato l’imminente lancio di uno negozio online che offrirà file mp3 liberi dalla copertura drm con la collaborazione di 12mila etichette discografiche. La sfida con lo store di Apple iTunes, colosso del settore, promette scintille.
Festival di fotogiornalismo per l’informazione
Si svolgerà a Perpignan dal primo al sedici settembre la 19esima edzione di “ Visa pour l’image ”, festival internazionale del fotogiornalismo. La manifestazione si pone l’obiettivo di promuovere i fotoreportage per difendere “la professionalità dell’informazione”, come ha affermato il fondatore Jean-Francois Leroy.
Walt Disney ti porta in vacanza
La Walt Disney ha annunciato il lancio di un canale via cavo dedicato ai viaggi che consente agli spettatori di contattare gli organizzatori di vacanze Disney attraverso il telecomando.
Sancito accordo fra Digima e Rai trade per promuovere il digitale
Digima e Rai Trade si sono accordate per promuovere la diffusione in digitale in sala di contenuti artistici e culturali di qualità