Rutelli firma per il sostegno statale al cinema
Il ministro per i Beni e le Attività Culturali, Francesco Rutelli, ha firmato il nuovo decreto che cambia il sistema di sostegno alla produzione di progetti filmici di interesse culturale.
Continua il boom della pubblicità tv in Germania
Il mercato pubblicitario televisivo tedesco, il più grande in Europa, sta vivendo un continuo boom e ha segnato una ennesima crescita del 9,6%, a 832 milioni di euro, nel primo trimestre del 2007, secondo i dati rilevati da Nielsen Media Research.
Toshiba vende la divisione film
Toshiba ha annunciato la vendita della sua divisione di film e dvd all’agenzia di pubblicità Hakuhodo DY Holdings. Il valore della transazione non è stato reso noto.
Telit passa a Boostt
Un’operazione di management buy-out guidata dall’amministratore delegato Oozi Cats, insieme a un gruppo di investitori industriali italiani ha acquisito il 28% del capitale di Telit Communications plc, provider internazionale di soluzioni wireless, da Polar Investment Ltd.
Cinema: Spider-Man 3, dal Giappone con furore
E’ ufficialmente iniziata la “spidermania” con l’anteprima mondiale del terzo episodio della saga cinematografica. A Tokyo è stato presentato il nuovo film – forse l’ultimo- sulle avventure dell’Uomo Ragno. Altre uscite previste per il 23 nel Regno Unito, il 30 negli Usa e poi dal 4 maggio in tutto il resto del mondo.
Sindacati proclamano sciopero per Telecom
Slc, Fistel e Uilcom hanno annunciato uno sciopero dei lavoratori di Telecom per metà maggio . La decisione è stata presa “per sostenere le ragioni dei lavoratori Telecom e dell’intero settore” spiega per tutte e tre le categorie il segretario nazionale Uilcom, Bruno Di Cola.
A Fabrizio Gatti il premio giornalistico Ue
L’articolo “ Io schiavo in Puglia ”, scritto da Fabrizio Gatti e pubblicato sul settimanale L’Espresso, si è aggiudicato il premio giornalistico UE 2006 ‘ Sì alle diversità, no alle discriminazioni ‘. Il secondo e il terzo posto sono stati conquistati rispettivamente dall’Ungheria e dal Belgio, mentre un articolo della Finlandia ha vinto il premio speciale per giovani giornalisti.
La Cnn rivoluziona il palinsesto per festeggiare Larry King
Larry King, 73 anni, storico conduttore del talk show “Larry King Live Show” sulla Cnn, festeggia 50 anni di carriera e il network ha rivoluzionato il palinsesto per rendergli omaggio. Per una settimana l’emittente gli dedicherà una programmazione speciale.
Minori e il web: 3 su 4 navigano da soli
Internet è utilizzato dal 79% dei minori, per studio o per divertimento, da casa, preferibilmente di sera o di pomeriggio, e solo uno su cinque in presenza di un genitore. Sono i dati della polizia delle Comunicazioni , aggiornati a febbraio 2007, e raccolti intervistando più di 100mila bambini fra 11 e 14 anni.
Google e entra in radio con Clear Channel Communication
Google e Clear Channel Communication hanno annunciato il raggiungimento di un accordo a lungo termine che permette al motore di ricerca di pubblicizzare i suoi clienti online su più di 675 stazioni radio statunitensi di Clear Channel.
Unicef pensa alla navigazione sicura
Si chiama ‘Missione Internet Sicuro! ’, il progetto didattico di Unicef Italia e SicuramenteWeb, iniziativa di Microsoft Italia, a sostegno della navigazione protetta dei minori sul web e della sicurezza informatica. Il progetto è realizzato in collaborazione con la Polizia di Stato e la Polizia Postale e delle Comunicazioni, con il patrocinio del Ministero per le Politiche della Famiglia.
France Telecom acquista Lightspeed
France Telecom ha annunciato l’acquisizione, mediante la sua filiale Jordan Telecom Group, di una partecipazione del 51% della società Lightspeed Communications, nel Bahreïn, all’interno della sua strategia di sviluppo in Medio Oriente.