Qualcomm rifiuta l’offerta di Nokia per i suoi brevetti
Il gruppo americano Qualcomm ha rifiutato la cifra di 20 milioni di dollari offerta da Nokia per il rinnovo della licenza per l’uso dei suoi brevetti. L’offerta di Nokia rende giustizia solo a una minima parte del valore dei brevetti di Qualcomm, ha spiegato in un comunicato la società
La tv e i video mobili conquistano il mercato
Una ricerca di eMarketer ha messo in evidenza la crescente domanda di tv mobile e di abbonamenti a contenuti video. Dai 40,5 milioni di abbonati in tutto il mondo del 2006 si dovrebbe arrivare a quota 754,4 milioni nel 2011.
Per Telecom D’Alema auspica una soluzione italiana
Il mercato non deve essere un giungla, dice il vicepremier. Tra poche ore al via l’assemblea dell’azienda. Oltre mille gli iscritti a parlare. Il punto della situazione.
Tiziano Ferro e Zero assoluto tra i vincitori ai Trl Awards
Assegnati i Trl awards di Mtv per i migliori video musicali. Sono stati 1.219.000 i telespettatori che hanno votato. La proclamazione è stata fatta durante uno speciale in diretta da piazza del Duomo a Milano. Ecco i vincitori…
Successo italiano ai Rai Trade Screenings
Si sono conclusi i Rai Trade Screenings. All’appuntamento hanno partecipato oltre 200 buyers e broadcaster internazionali per acquistare i diritti del catalogo di cinema, fiction, documentari, archivi e format Rai.
Antitrust lancia allarme su spot ingannevoli
L’Antitrust lancia un richiamo sulle pubblicità ingannevoli, in particolare nell’ambito della telefonia fissa e mobile. Il 25% delle multe riguarda questo settore con sanzioni che in due anni hanno raggiunto 1,6 mln di euro.
Banda larga priorità per il paese, ma servono più fondi. Parola di Gentiloni
La banda larga è una “priorità per il paese” e il governo “dovrà tradurre questa posizione nella necessità di mettere a disposizione fondi per questo settore”. Lo afferma Paolo Gentiloni, ministro delle Comunicazioni.
A Emilio Rossi il premio Ilaria Alpi alla carriera 2007
Sarà il giornalista Ri Emilio Rossi, direttore del Tg1 nel 1975, a ricevere il Premio Speciale Ilaria Alpi alla Carriera 2007. Il riconoscimento è stato istituito nel 2005 e vanta in bacheca nomi come Enzo Biagi e Ryszard Kapuscinki.
Telecom scorporerà la rete. Pace fatta nel patto di sindacato.
Con un emendamento alla legge che ridisegna i poteri dell’authority si arriverà allo scorporo della rete Telecom per mantenerla a disposizione del mercato. Lunedì l’assemblea. La riunione del patto ricompone le fila.
Google si compra Doubleclick per 3 miliardi di dollari
Alla chiusura di Wall Street arriva l’annuncio che cambia la fisionomia del mercato della pubblicità online: Google compra Doubleclick. L’acquisizione per Google significa anche togliere dal mercato una risorsa fondamentale che stimolava gli appetiti di concorrenti come Yahoo e Microsoft.
Telecom, all’Authority poteri di scorporo, lunedì assemblea
L’autorità per le telecomunicazioni avrà il potere di costringere Telecom Italia a scorporare la rete di telefonia fissa dalle altre attività. Per fare presto verrà presentato la prossima settimana un emendamento inserito in un disegno di legge già all’esame del Parlamento.
Telecom: Gentiloni libera il potere dell’Authority
Il ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni, conferma che non ci sarà un ddl specifico per l’affaire Telecom, ma un emendamento a favore dell’Agcom per stabilire regole e garantire l’imparzialità della rete dell’ex monopolista. Chiude bene il titolo Telecom in Borsa e lunedì ci sarà un’assemblea record a Rozzano.