Telecom: intesa Reding-Gentiloni sulla separazione funzionale rete
Il ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni, ha avuto un colloquio con il commissario europeo alla Società dell’informazione, Viviane Reding, per parlare delle misure che il Governo italiano intende prendere riguardo al rafforzamento dei poteri dell’Agcom e alla separazione funzionale della rete nazionale di telecomunicazioni dalle compagnie che operano nel settore.
A Genova quotidiano e tv locale si alleano
Il Corriere Mercantile, il più antico quotidiano ligure, e Primo Canale , l’emittente locale più diffusa in Liguria, hanno deciso di unire le forze per diventare un punto di forza dell’informazione regionale.
Mgm si accorda con la casa di produzione di Salma Hayek
Mgm ha siglato una partnership con la casa di produzione di Salma Hayek e di Jose Tamez per distribuire, produrre e acquistare film che sostengano la cultura latina e i suoi talenti. Ventanazul, questo il nome della casa di produzione, potrà godere quindi dei finanziamenti di Mgm.
Google testa la ricerca con riconoscimento vocale
Il gigante dei motori di ricerca Google sta sperimentando un servizio che abbina la ricerca da cellulare al riconoscimento vocale. Il servizio, che opererà sotto il nome Google Voice Local Search, è in una fase test e permette ai clienti di chiamare Goog-411 e di sillabare l’interrogazione vocale, processata poi con un software di speech recognition.
Il Bingo si adatta alle nuove tecnologie e diventa virtuale
Il gioco del Bingo si sta preparando a una profonda rivoluzione. Dopo la firma del decreto del 10 aprile da parte del direttore dei Monopoli di Stato, Giorgio Tino, il gioco si apre alla partecipazione a distanza ed entra nel circuito di internet, televisione interattiva, telefonia fissa e mobile.
In arrivo proposta per separazione reti Telecom
E’ arrivato a un punto cruciale il confronto tra il presidente dell’Autorità delle tlc, Corrado Calabrò, e il ministro della Comunicazioni, Paolo Gentiloni, sulla questione Telecom. “Presto Calabrò – indicano fonti vicine al presidente dell’Autorità – presenterà al ministero un’ipotesi di percorso”, la possibile soluzione per arrivare a garanzie di “trasparenza e terzietà” più stringenti sulla gestione della rete di telefonia fissa.
Cantv controllata dal governo venezuelano entro il 4 giugno
Il ministro dell’informazione venezuelano, Jesse Chacon, ha annunciato che entro il 4 giugno il governo riavrà il pieno controllo dell’impresa di telecomunicazioni Cantv.
Il VoIp piace ma non soddisfa
Il VoIp, servizio di telefonia attraverso internet, ha conquistato l’interesse dell’utenza consumer grazie ai costi bassi, in alcuni casi assenti, e competitivi nel settore di riferimento, ma è ancora carente per ciò che concerne l’offerta di customer service, secondo l’analisi di Forrester Research.
Accordo tra Yahoo! e Viacom per l’online
Yahoo! ha firmato un contratto di esclusiva per tre anni come fornitore di inserzioni pubblicitarie sui siti di Viacom, gruppo editoriale che annovera, tra i tanti, Mtv e Nickelodeon.
“Caravaggio” agli Screenings di Rai Trade
L’anteprima delle attese fiction Rai “Caravaggio” e “Guerra e Pace” è il fiore all’occhiello degli Screenings di Rai Trade che ospitano oltre 180 delegati, compratori e operatori televisivi di 98 paesi, in rappresentanza di 100 emittenti.
Arriva l’ok per l’acquisto di WebEx da parte di Cisco
Il botto di Cisco System è andato a buon fine. E’ arrivato infatti il via libera dell’authority antitrust per l’acquisto di WebEx Communications , uno dei principali provider americani di servizi di videoconferenza online. L’affare andato in porto è del valore di 3,2 miliardi di dollari in contanti, per acquistare tutto il pacchetto azionario pagando 57 dollari per azione.
Cresce l’investimento nel web
L’Osservatorio Fcp-Assointernet e Iab Italia ha rilevato che nel periodo o di febbraio 2007, rispetto a febbraio 2006, gli investimenti sul mezzo internet hanno visto un rialzo del 37%.