Provvedimenti Usa contro la pirateria cinese
Gli Stati Uniti hanno annunciato l’apertura di due nuove cause contro la Cina per le violazioni del copyright. La vendita ufficiale di film, libri e contenuti musicali americani sarà ridotta nella nazione asiatica per i numerosi atti di pirateria. L’azione è stata annunciata da Susan Schwab .
Borse: crollo Vonage per brevetti Verizon
Vonage , l’operatore di telefonia via internet, ha visto un crollo del 10,68% in Borsa, dopo il blocco disposto da un giudice federale a tutti i suoi abbonamenti a meno che la società non rinunci all’utilizzo dei brevetti tecnologici nel portafoglio di Verizon Communication.
Le imprese spagnole pensano a Second Life
La comunità virtuale di Second Life ha attirato l’interesse delle grandi imprese spagnole. La multinazionale di telecomunicazioni Telefonica e le banche Caja Madrid e La Caixa, secondo fonti dell’Ibm citate dall’agenzia Efe, si starebbero informando sulla possibilità di esposizione che il settore privato ha con Second Life .
iPod a quota 100 milioni
A cinque anni e mezzo dal lancio l’iPod, il lettore Mp3 di casa Apple, segna un traguardo importante : 100 milioni di pezzi venduti. Il primo iPod è stato venduto nel novembre 2001 e da allora sono stati messi sul mercato oltre dieci nuovi modelli.
In Cina per legge videogiochi online non oltre tre ore al giorno
La Cina ha deciso di imporre dal prossimo da luglio agli operatori di giochi video su internet l’utilizzo di un sistema per impedire ai minorenni di giocare oltre tre ore di seguito.
Nuove regole per i World Cyber Games del 2007
La World Cyber Games (Wcg) ha annunciato di aver stilato un nuovo regolamento ufficiale per le competizioni del 2007. Saranno effettuate selezioni locali preliminari e finali in tutti i paesi partecipanti.
Scorporo rete Telecom, più poteri all’Authority
Più poteri all’autorità per le telecomunicazioni in vista di un possibile scorporo della rete di Telecom Italia sulla base dell’esperienza inglese. Di Pietro favorevole al decreto legge.
Le protagoniste dell’osservatorio femminile sono online
È online il sito de “Le Protagoniste. Osservatorio Internazionale”, l’agenzia giornalistica sulle donne realizzata dalla Fondazione Bellisario. L’Osservatorio fornirà informazioni su presenza, ruolo e azioni delle donne nella sfera internazionale.
“Né assenti né reticenti”. Prodi sul futuro di Telecom
Per il presidente del Consiglio la dichiarazione di interesse per Telecom non è americana e messicana, ma soltanto messicana, dettata quasi unicamente dall’interesse di Slim per Tim Brasile.
Lo Zimbabwe accende la radio “locale”
Per bilanciare l’informazione occidentale il governo locale in Zimbabwe ha deciso di aprire una nuova stazione radio. I media stranieri sono tacciati di essere troppo critici nei confronti del regime del presidente Robert Mugabe.
HP svolta sul gaming per l’evoluzione del prodotto
HP ha presentato una serie di nuovi progetti che spostano il core business aziendale verso il campo dei videogame sia per Pc sia nel campo del mobile e internet. Panoply e Pluribus sono i due nuovi fronti di ricerca che riguardano due progetti per vivere l’esperienza del gioco in modo ancor più coinvolgente.
Ideatori di “Ciak Junior” premiati dall’Unesco a Parigi
Francesco e Sergio Manfio, ideatori del progetto internazionale Ciak Junior, saranno premiati il 13 aprile, nella sede UNESCO Fontenoy di Parigi – nell’ambito degli incontri del Comitato Esecutivo – con un premio per la loro attività di promozione dell’educazione audiovisiva nei confronti dei giovani di tutto il mondo.