Google lancia My Maps e rende le mappe interattive
Google lancerà un nuovo servizio chiamato My Maps per permettere agli utenti di aggiungere alle cartine online annotazioni, video e foto e condividerle con gli altri internauti.
Nbc Universal punta sull’estero con 20 tv
Nbc Universal ha in programma di lanciare venti canali tv in Europa, Asia e America Latina con l’obiettivo di raddoppiare in due o tre anni il proprio giro d’affari fuori dagli Usa.
Disney Channel prepara il lancio in Turchia
Disney Channel si prepara al debutto sulla piattaforma turca di tv a pagamento DigiTurk . Dopo Polonia e Sudafrica la fine di aprile è ancora un periodo di festeggiamenti per la tv di Disney. A curare questo accordo è lo staff italiano di Disney Channel sotto la direzione di Giorgio Stock.
Comincia a rallentare il tasso di crescita del numero di blog su internet
I blog nell’universo del web hanno raggiunto quota 72 milioni quest’anno, tuttavia il tasso di crescita inizia a subire i primi rallentamenti, il periodo di raddoppio è passato da sei mesi a un anno. Un’analisi di Technorati sottolinea inoltre che nel 2005 erano otto milioni i blog attivi sul web.
Nel 2006 ridimensionamento per le tariffe telefoniche di tutto il mondo
L’americana Nus Consulting ha rilevato nel 2006 una tendenza mondiale che ha provocato il ridimensionamento delle tariffe telefoniche locali, nazionali e internazionali.
Micron Technology chiude il secondo trimestre in rosso
Il primo fabbricante americano di chip di memoria, Micron Technology, ha pubblicato i risultati relativi al secondo trimestre in rosso a causa del ribasso dei prezzi.
Sempre meno cultura nel mondo del cinema
Sono passati dalle 118 del 2005 a sole 76 nel 2006, i film che hanno ottenuto il riconoscimento culturale del Ministero dei Beni Culturali. È quanto emerso dalla relazione del 2006 della commissione per la Cinematografia.
Apple ha ancora la maglia rossa di Greenpeace. Lenovo è l’azienda più verde
Greenpeace ha pubblicato il terzo aggiornamento della “Eco guida ai prodotti elettronici”. La cinese Lenovo, che nel 2005 ha rilevato la divisione elettronica della Ibm, è l’azienda più verde e si piazza al primo posto superando Nokia.
News Corp dice sì a Liberty
Gli azionisti di News Corp, il gigante di Rupert Murdoch, hanno approvato lo scambio con Liberty Media del valore di 11 miliardi di dollari. L’operazione darà a Liberty Media, che ha venduto il suo 16,3% a Murdoch, il controllo di DirectTv.
Fondi per connessioni veloci in Kenya, Madagascar e Burundi
Il Kenya, il Madagascar e il Burundi beneficeranno di fondi pari a 164 milioni di dollari, da parte della Banca Mondiale, per sviluppare una rete internet ad alta velocità. Si tratta di una prima tranche di un programma da 424 milioni.
Idio inaugura la webzine su misura
Nasce la rivista fai-da-te. E’ Idio Magazine , una pubblicazione in flash consultabile da internet e personalizzabile dal lettore scegliendo gli argomenti dal database messo a disposizione dall’editore. Si inizia con il settore della musica per poi espandersi con i videogiochi, la tecnologia e il business.
Le Monde dimezza la perdita
Il gruppo Le Monde ha accusato nel 2006 una perdita pari a 14,3 milioni di euro, una ripresa vicina al 50% rispetto a quanto registrato nel 2005, una tendenza che continua da 2 anni.