A Catania telefonini in chiesa ritirati prima della messa
Dopo le scuole adesso i telefonini vengono sequestrati anche in chiesa. A Catania un telefono ha inopportunamente interrotto la via crucis e il parroco della chiesa di San Gaetano alla Marina si è imbizzarrito.
Protesta con Telecom e gli mandano gli spioni
Si era lamentato con Telecom per il modem che non funzionava. E siccome non risolvevano la situazione ha mandato una lettera a Marco Tronchetti Provera. Risultato: il modem glielo hanno sistemato, ma hanno iniziato a spiarlo. Sembra incredibile, ma è solo una delle tante cose incredibili di questa vicenda Telecom e spioni.
Rhyme e Sachs presto saranno in una serie Tv
Il criminologo tetraplegico Lincoln Rhyme protagonista dei gialli noir di Jeffery Deaver finirà in una serie di telefilm.
Vallettopoli affonda l’isola dei famosi
Forse faremo a meno dell’isola dei famosi. Il direttore di Raidue l’ha già messa in palinsesto, ma ci sono perplessità visto che i concorrenti erano quasi tutti della scuderia di Lele Mora.
Fava si ritiene censurato da La Sicilia denuncia e chiede i danni
C’è un problema nel giornalismo siciliano. Lo ha detto il giornalista e deputato europeo dei Ds Claudio Fava a Catania, che chiede i danni all’editore e direttore de La Sicilia Ciancio Sanfilippo per chirurgia editoriale.
Festival di Cannes, film venduti online
Il database internazionale del mercato del cinema, Cinando.com , ha siglato un accordo con il provider di distribuzione di servizi cinematografici digitali europeo, Arts Alliance Media, per offrire un servizio di Vod durante il Festival di Cannes.
Vonage perde utilizzo dei brevetti Verizon: troppi soldi da risarcire
L’operatore di telefonia su internet Vonage ha ricevuto una ingiunzione permanente da un giudice federale negli Stati Uniti che l’ha diffidata dall’utilizzare i brevetti Verizon. E il titolo crolla.
In Europa mancano competenze dell’Ict
L’Europa ha fame di professionisti dell’Ict. Entro il 2010 serviranno 250.000 nuove leve, ma si stima che 70.000 di queste nuove richieste potrebbero rimanere insoddisfatte a causa di insufficiente qualificazione.
Le Poste puntano a diventare un operatore virtuale
Poste Italiane vuole entrare nel settore della telefonia mobile diventando un operatore virtuale. Il progetto dovrebbe essere annunciato ufficialmente dall’amministratore delegato, Massimo Sarmi, lunedì pomeriggio al termine del consiglio di amministrazione che esaminerà il bilancio 2006 del gruppo.
Il cinese Baidu alla conquista dell’oriente
Il motore di ricerca cinese Baidu.com ha deciso di allargare i propri confini con il lancio di un sito di ricerche giapponese. Baidu.jp offre una barra di ricerca per pagine web e immagini, ma anche un servizio di aiuto per gli utenti e altri servizi avanzati.
L’Agcom entra nel comitato tecnico dell’Auditel
L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha approvato la conclusione dell’indagine sull’Auditel. Assicurare un’adeguata informazione sul campione usato per i dati di ascolto dei canali satellitari tematici e attuare condizioni eque, trasparenti e non discriminatorie per consentire agli operatori tv l’ingresso nel capitale sociale: queste alcune delle raccomandazioni rivolte dall’Agcom all’Auditel.
Multa record per la società internet giapponese Livedoor
La società web Livedoor ha ricevuto la più alta sanzione mai applicata a un’azienda giapponese per aver violato le leggi di sicurezza. Si tratta dell’ennesimo duro colpo per Livedoor che ha già visto la carcerazione del suo giovane presidente e uomo simbolo Takafumi Horie.