Viacom vs YouTube: Google si appella al “porto sicuro”
Google passa al contrattacco dopo la causa per 1 miliardo di dollari portata avanti da Viacom. Il gigante del wen assicura che il suo sito di condivisione video YouTube è in regola con la corrente legislazione sui diritti d’autore.
La Rai presenta i dati sul pluralismo
Il presidente della Rai, Claudio Petruccioli, ha presentato in Commissione di vigilanza i dati di gennaio e febbraio scorsi sul pluralismo e sulle presenze dei politici sulle reti del servizio pubblico.
Il gruppo Iliad pensa a club internet
Il gruppo Iliad, casa madre del provider Free, ha fatto un’offerta per Club Internet, filiale francese messa in vendita da Deutsche Telekom.
Continua l’ascesa della pubblicità online
Nel mese di gennaio 2007, rispetto allo stesso mese del 2006, la pubblicità online ha registrato un incremento totale del 43%. I dati si riferiscono ai fatturati dell’Osservatorio FCP-Assointernet;IAB Italia. La tipologia Ad banners segna un +39%.
Per Santoro una lettera di richiamo dal Cda
Michele Santoro, dopo le polemiche sulla ultima puntata di ‘Anno Zero’ che ha visto il ministro Mastella abbandonare lo studio, deve aspettarsi una lettera di richiamo.
Alla tv mobile piace la Germania
Il mercato della televisione mobile si sta dimostrando molto attivo in Germania, con gli utenti abbonati al servizio che dovrebbero superare la quota di 8,7 milioni entro il 2012, secondo una previsione stilata da Goldmedia.
L’Italia ospite d’onore al MipTv
La quarantaquattresima edizione del MIPTV featuring MILIA , il mercato mondiale dei contenuti digitali e audiovisivi renderà onore all’Italia. La manifestazione si terrà a Cannes, in Francia, dal 16 al 20 aprile 2007. Sono previste alcune conferenze e l’Italia ospiterà il party d’inaugurazione, l’Opening Night Party.
La Cina prova ad arginare la pirateria
La legislazione nazionale cinese sta avviando il processo di analisi di una legge che limiti i fenomeni di pirateria cinematografica. Il testo è stato elaborato dal produttore Jimmy Wu e dall’avvocato specializzato in copyright Ma Xiaogang.
Nessuna acquisizione per Telefonica
Nonostante le voci degli ultimi giorni, il gruppo di tlc spagnolo Telefonica non avrebbe in programma alcuna acquisizione nel breve termine. Lo ha detto alla Reuters Peter Erskine, un membro del cda della società
Il Giappone si è convertito al 3G
Il Giappone si è definitivamente convertito al 3G. Il 99% dei telefoni cellulari venduti nel paese è compatibile con una rete di terza generazione, secondo i dati rilevati dall’associazione giapponese delle Industrie Elettroniche (Jeita).
Tradedoubler dice no ad Aol
Due fondi d’investimento svedesi hanno rifiutato l’offerta di Aol per l’ acquisizione del gruppo che gestisce la pubblicità online Tradedoubler. Afa Insurance, che è il maggiore azionista in Tradedoubler con il 4,8%, ha rifiutato la proposta di acquisto per 215 corone per azione.
Il cinema preferisce la televisione al web
La Motion Picture Association of America (Mpaa) ha valutato che nel 2006 l’investimento pubblicitario su internet degli studios di Hollywood si è attestato sul 3,7% del totale. La più alta percentuale è a vantaggio delle reti televisive (21,2%), giornali (10,8%) e trailer (4,3%) si sono aggiudicate un fetta di mercato maggiore di quella del mondo di internet.