Tempi lunghi per il ddl Gentiloni
I tempi previsti per l’esame alla Camera del ddl Gentiloni sul riassetto del settore televisivo si allungano. L’ufficio di presidenza delle commissioni Trasporti e Cultura di Montecitorio ha deciso di prorogare a martedì 20 marzo il termine per l’indagine conoscitiva sul provvedimento.
A Cartoons on the Bay arrivano 162 programmi da 30 Paesi
L’undicesima edizione del Festival dell’animazione televisiva si terrà dal 19 al 22 aprile a Salerno. Nella selezione ufficiale di Cartoons on the Bay sono stati selezionati 162 programmi provenienti da 30 Paesi.
Conclusa operazione di acquisto di ProSiebenSat
I fondi privati di equity, Kkr e Permira, hanno chiuso il pagamento di 4 miliardi di dollari per l’acquisto della maggioranza delle quote dell’emittente commerciale ProSiebenSat.1.
I mattoncini del Lego online
Lego, società che produce i celebri mattoncini, è in procinto di lanciare un Mmog (Massive Multiplayer Online Game), ovvero un gioco su internet, entro il 2008.
Vivendi saluta con soddisfazione il 2006
Vivendi ha chiuso il 2006 con un utile netto di 4 miliardi, in aumento del 27,9% rispetto al 2005. Il profitto netto “aggiustato” si è attestato su 2,61 miliardi, +17,9%.
A maggio la versione definitiva di Joost
Eric Clemenceau, direttore commerciale europeo di Joost , ha annunciato che la “piattaforma peer-to-peer sarà lanciata a maggio”. Il servizio di diffusione di video online è per ora disponibile solo in versione beta e ha già capitalizzato l’attenzione degli addetti ai lavori.
Scatto alla risposta e tariffe del roaming le prossime vittime di Calabrò
L’Agcom, autorità garante per le telecomunicazioni, dopo aver ottenuto l’abolizione dei costi di ricarica sta prendendo di mira lo scatto alla risposta e le tariffe del roaming internazionale.
Lo shopping è sempre più spesso su internet
Un sondaggio di WebSurveyor e pubblicato da “Internet Retailer” ha dimostrato che il 32,8% dei commercianti Usa che operano su più canali si occupa frequentemente della manutenzione del suo sito web.
Confalonieri su calcio, alta definizione e Endemol
Il presidente di Mediaset Fedele Confalonieri, a margine dell’audizione in Senato sul disegno di legge delega sui diritti tv del calcio, ha detto che le frequenze di Mediaset ‘liberate’ nell’area di Cagliari dopo il primo switch off dell’analogico saranno destinate alla sperimentazione delle trasmissioni in alta definizione.
Telecom perde l’interesse di Telefonica e ridimensiona le stime
La società spagnola Telefonica avrebbe “abbandonato l’idea di rilevare una quota di minoranza in Telecom Italia e di costruire un’alleanza strategia” con il gruppo italiano, secondo quanto affermato sulla versione online del “Financial Times”.
Paolini alla direzione di MF/Milano Finanza
E’ Osvaldo De Paolini il nuovo direttore di MF/MilanoFinanza , di cui è direttore ed editore associato, Gabriele Capolino. Lo comunica Class Editori che controlla la testata.
Telefonica precisa: trattative Telecom non interrotte
Le trattative sono in una “fase di stallo” ma non sono state interrotte. Così un portavoce della compagnia spagnola Telefonica precisa la notizia che dava per chiusa ogni partecipazione o collaborazione a breve termine con Telecom Italia.