Il Parlamento giordano a favore dell’incarcerazione dei giornalisti
L’associazione di stampa giordana ha denunciato l’approvazione da parte del Parlamento di un progetto di legge che prevede l’incarcerazione dei giornalisti per le infrazioni collegate alla loro professione.
I tedeschi fanno scorpacciata di download di file musicali a pagamento
Bitkom ha reso noto che il mercato tedesco del download legale di musica è cresciuto di un terzo l’anno scorso. I tedeschi hanno scaricato 26 milioni di singoli e album durante il 2006, rispetto ai 20 milioni dell’anno scorso, per 48 milioni di euro di entrate.
Ultimatum scaduto: via i canali Sky da Virgin Media
Nessun accordo in extremis tra BSkyB e Virgin Media. I 5 canali del bouquet britannico di Sky escono dall’offerta dell’operatore via cavo. Dalla mezzanotte i 3 milioni e passa di abbonati a Virgin Media non vedono più Sky One, Sky Two, Sky Sports News e Sky News e saranno rimpiazzati dal nuovo servizio di video on demand di Virgin Central.
Deutsche Telekom registra utili sotto le attese
Deutsche Telekom ha archiviato il 2006 con utili netti in diminuzione del 43,4%. Il risultato netto del gruppo tedesco di telecomunicazioni è sceso a 3.165 miliardi di euro, contro le previsioni degli analisti che puntavano a 4.244 miliardi.
Guai in vista per Microsoft
La Commissione europea ha avvertito Microsoft che rischia nuove multe. Il colosso guidato da Bill Gates è accusato di aver praticato “prezzi irragionevoli”. Secondo l’esecutivo Ue, inoltre, le informazioni sull’interoperatività “non contengono innovazioni significative”.
Eurosport viaggia sempre in bicicletta
Eurosport ha annunciato il rinnovo dei diritti esclusivi per la trasmissione in Europa via cavo e via satelliti sul canale Eurosport e su sito eurosport.com delle più importanti competizioni ciclistiche italiane.
Joost offre il servizio di musica Vod i-concerts in Uk
Il servizio di musica Vod i-concerts ha trovato un’intesa per la distribuzione nel Regno Unito dei suoi contenuti attraverso la piattaforma a banda larga Joost .
Golia Canon battuto da Davide Nano-Proprietary
Canon ha perso la causa intentata due anni fa dal gruppo texano Nano-Proprietary per l’uso illegale di un brevetto. Il gruppo però oltre a dover pagare i previsti 5,6 milioni di dollari previsti dal tribunale dovrà rinunciare al brevetto in questione rischiando così di dover sborsare cifre ben più consistenti per trovare un accordo con la parte lesa.
Cda Rai chiede l’intervento del ministero delle Comunicazioni
Il consiglio di ammistrazione della Rai ha esaminato le modifiche al Contratto di servizio proposte dalla commissione Parlamentare di Vigilanza e ha dato mandato per un esame approfondito sulla questione in sede di confronto con il ministero delle Comunicazioni.
Bbc si prepara al lancio definitivo di Freesat
Il trust della Bbc ha dato il suo benestare al piano che prevederebbe a breve il lancio di Freesat. L’offerta comprende un pacchetto di canali sul satellite a diffusione gratuita.
Il mercato dei server supera la storica quota dei 5 miliardi di dollari
Secondo le rilevazioni di Idc, l’ultimo trimestre del 2006 ha visto il superamento della storica quota di 5 miliardi di dollari di entrate per il mercato dei server in Europa, Africa e Medioriente. Si tratta di un rialzo del 7% rispetto allo stesso trimestre del 2005 e della più alta percentuale di crescita negli ultimi nove trimestri.
Utili Viacom oltre le attese
Viacom ha archiviato il quarto trimestre del 2006 con utili in crescita a 480,8 milioni di dollari, o 69 cent/azione, rispetto a 129,5 milioni registrati l’anno scorso. I ricavi sono aumentati del 32% a 3,59 miliardi. Gli analisti avevano previsto 59 cent/di utili e 3,16 miliardi di fatturato. I risultati positivi si devono anche all’acquisto di Dreamworks.