Neuf Cegetel anticipa sul Vod l’uscita in sala dei film
L’operatore telefonico francese Neuf Cegetel proporrà il 5 marzo sulla piattaforma Vod (video on demand) della sua Tv Hd l’anteprima del film “Ségo e Sarko sont dans un bateau” di Karl Zéro. L’uscita nelle sale è prevista per il 4 aprile prossimo.
Gb: cresce la velocità del web, ma non troppo
La banda larga sta diventando sempre più veloce in Gran Bretagna, ma alcuni clienti non hanno raggiunto le velocità promesse dagli operatori nella pubblicità. La media nazionale, a livello di download, è di 2Mbps.
Bruxelles autorizza l’acquisizione di ProSiebenSat.1 da parte di KKR e Permira
La Commissione europea ha dato il via libera all’acquisizione di ProSiebenSat.1 , il secondo gruppo televisivo tedesco, da parte dei fondi Permira e Kohlberg Kravis Roberts (KKR).
YouTube sempre più anti-pirateria
Eric Schimidt, ceo di Google, ha annunciato che la lotta contro la pirateria è diventata una priorità per YouTube . Il sito implemenetrà gli strumenti anti-pirateria.
Ofcom delibera sugli spot del cibo malsano
Il regolatore britannico del media Ofcom ha concluso che è “appropriato e necessario” adottare restrizioni sulle pubblicità televisive di cibo malsano rivolte ai giovani sotto i 16 anni.
L’Italia ha il sito
E’ ancora un cantiere, ma finalmente il turismo italiano è online. Tutto il bello del nostro Paese si trova sul sito italia.it presentato al salone del turismo di Milano.
Siemens acquista Ugs a 3,5 miliardi di dollari
Le autorità antitrust americane hanno approvato l’acquisizione del produttore di software Ugs da parte di Siemens. Il costo della transazione è stato di 3,5 miliardi di dollari.
Microsoft multata per 1,5 miliardi di dollari
Una corte federale Usa ha disposto che Microsoft debba pagare una multa da 1,52 miliardi di dollari ad Alcatel-Lucent per la violazione di brevetti relativi al formato mp3.
Leggera flessione delle entrate del gruppo Colt
Colt Telecom Group, fornitore di servizi dati e voce, ha reso noti i risultati finanziari del quarto trimestre 2006. Le entrate hanno visto una leggera flessione dell’1,1% rispetto all’anno precedente a quota 1,801 milioni di euro.
Francia al top in Hdtv
La direttiva d’Oltralpe impone che le tv Hd ricevano il segnale digitale. Per Strategy Analytics è da prendere da esempio.La Francia ha la miglior direttiva per lo sviluppo della tv digitale terrestre.
Nel 2011 si spenderanno quattro miliardi di dollari per download video da vedere in tv
Nel 2011 la spesa annuale dei consumatori per il download di film e programmi da vedere in tv arriverà a 4,1 miliardi di dollari rispetto ai 111 milioni del 2006. E’ quanto emerge da un recente studio realizzato da Adams Media Research. Per Ams la spesa in download di film si impennerà tra qualche anno.
Radiorai: ok ascolti, ma problemi budget e frequenze
Un grande reportage sul Paese reale per raccontare l’Italia che non si vede nei talk show. E’ così che Antonio Caprarica, direttore di Gr e Radiouno, ha annunciato la nuova trasmissione di Radiorai, in onda da marzo.