Primo round ad Alcatel Lucent per brevetti contro Microsoft
Una battaglia della lunga guerra si è conclusa oggi a vantaggio di Alcatel-Lucent. Un giudice statunitense ha condannato Microsoft a pagare un miliardo e mezzo di dollari.
Google Apps Premier pacchetto a pagamento per aziende
Arriva un’offerta di livello più elevato ma a pagamento delle applicazioni Google per le aziende. Il pacchetto si chiama Apps Premier costa 40 euro all’anno per utente.
Blogger egiziano condannato a quattro anni di prigione
Un tribunale di Alessandria d’Egitto ha condannato un blogger egiziano per aver criticato il presidente Egiziano Hosni Mubarak e la religione islamica.
I francesi amano incontrarsi online
Per comScore Europe i francesi sono la popolazione che, nel mese di dicembre 2006, ha utilizzato di più i siti di social network. La ricerca mostra che in Francia il 22% degli utenti internet dai 15 anni in su è collegato a siti per gli incontri.
Autorità Tlc studia futuro reti
L’autorità per le telecomunicazioni si appresta a produrre un documento guida per la regolamentazione delle reti di telecomunicazione. Saranno esaminati sette aspetti principali che porteranno a offrire una visione d’insieme della situazione, propedeutica alla costruzione di nuove regole.
Il gemellaggio virtuale eTwinning piace alle scuole europee
Dal suo lancio, nel gennaio 2005, fino alla fine del 2006 le scuole europee che hanno aderito al programma di gemellaggio virtuale eTwinning sono passate da 11.300 a 23.200.
I filippini a Singapore votano online
Le Filippine si stanno attrezzando per far partecipare i loro cittadini che vivono a Singapore al suffragio attraverso internet. Le elezioni di maggio del mid-term saranno affidate per la parte online alla ditta spagnola Scyti.
Belgacom esce dal capitale di Mobistar
L’operatore di tlc Belgacom ha venduto la propria partecipazione in Mobistar, operatore di telefonia mobile controllato da France Télécom, per 147,8 milioni di euro (pari a 2,27 milioni di azioni vendute a 65 euro l’una).
Il web continua a piacere agli italiani
A gennaio in Italia ci sono stati 18,1 milioni di internauti che si sono collegati al web almeno una volta nel mese da casa o dal luogo di lavoro (-1% rispetto a dicembre, +1 rispetto al gennaio del 2006).
Sex & the film: le attrici dicono sì
Cinque milioni di dollari. Questa la cifra che ognuna delle attrici della serie ‘Sex & the City’ (Sarah Jessica Parker, Kim Cattrall, Kristin Davis e Cynthia Nixon) prenderà per recitare nell’omonimo film. Lo ha rivelato una fonte vicina alla Cattrall (la Samantha della serie), la più restia all’idea del film.
ProsiebenSat1 delude i mercati
Il gruppo televisivo ProsiebenSat1 Media AG nel 2006 ha migliorato i risultati, approfittando della crescita degli introiti pubblicitari, ma non ha soddisfatto a pieno le attese degli analisti.
Time Warner è il più grande colosso dei media. Parola di ZenithOptimedia
Time Warner con ricavi a 30 miliardi di dollari si conferma il più grande impero mondiale dei media. E’ quanto emerge dalla classifica elaborata da ZenithOptimedia sui fatturati del 2005 o degli equivalenti esercizi fiscali di aziende attive nel settore dei media.