Morto Adler, inventò telecomando della Tv
Robert Adler era uno di quegli uomini che inventano tante cose, le brevettano, e non riescono a farci i soldi. Accadde così anche con uno dei suoi 150 brevetti, il telecomando per la Tv.
Tv Abc: forse un fotomontaggio ultimo video di Alqaeda
Un fotomontaggio creato per mostrare un blitz contro le forze americane che in realtà non sarebbe mai avvenuto. E’ quanto dicono esperti e fonti militari Usa e Nato dell’ultimo video di AlQaeda sull’Olocausto degli americani in Afghanistan.
Eni, free press fatta in casa con Agip e Agi
Il parlamentare di An Italo Bocchino presenterà un’interrogazione al presidente del Consiglio e ai ministri dell’Economia e delle Comunicazioni sul progetto che riguarda l’ingresso di Eni e Agip nel settore della free press.
Solo Sky vola sopra la manifestazione di Vicenza
Il canale di news Sky TG24 segue dall’alto il corteo di Vicenza contro l’allargamento della base Nato con un particolare elicottero.
La moda si trasferisce su Youtube
La collezione Roberta di Camerino non sfila in passerella, ma è visibile da oggi su Youtube. Dopo Armani che affiancò su internet la presentazione dei suoi capi, ora la rete sostituisce e non solo si integra alla tradizione.
Prima sentenza per ragazzi che filmarono stupro coi cellulari
Tre misure cautelari per un ragazzo di sedici anni e per due di diciassette. Così ha deciso il Gip, il giudice per le indagini preliminari nell’inchiesta sui tre ragazzi che filmarono e diffusero l’estate scorsa lo stupro di una ragazzina di tredici anni.
Anche la pubblica amministrazione sceglie il Voip per telefonare
Obiettivo risparmio: fino al 30%. Questo il motivo principale per il quale la pubblica amministrazione si sta convertendo alla comunicazione voce su internet, il Voip.
Pietro Calabrese rinnova Panorama
Arrivano le notizie brevi in apertura del settimanale di informazione più letto d’Italia. Il direttore Pietro Calabrese racconta come sarà il suo giornale dal 9 marzo.
I conti di Le Monde tra alti e bassi di bilancio
Il 2006 si chiude con i conti in rosso per il quotidiano francese Le Monde, il cui deficit è stimato sui 12 milioni di euro. Per “tappare il buco” si dovrà compensare con plusvalenze di circa 10 milioni.
Microsoft rivede i conti: Vista non venderà quanto previsto
Previsioni “eccessivamente aggressive”. Così Steve Ballmer, amministratore delegato di Microsoft, ha definito le stime di profitti relativi al nuovo sistema operativo Vista fatte dagli analisti per il 2008.
Protesta la prof. pugliese protagonista del video hard
Tolto da Youtube il video della professoressa della provincia di Lecce palpeggiata su internet, ma rimane l’amarezza. “Sono una vittima inconsapevole”.
Novità per i sordi: arriverà cellulare anche per loro
Presto le persone colpite dalla sordità potranno comunicare tra loro attraverso i telefoni cellulari. I ricercatori negli Usa stanno mettendo a punto una tecnologia basata sull’invio di dati che riguardano solo i moviment delle mani e della bocca.