Hutchison vuole chiudere la questione Hutchison Essar entro venerdì
Hutchison Telecommunications International ha formalmente chiesto agli investitori interessati all’eventuale acquisto della sua filiale di telefonia mobile indiana Hutchison Essar di presentare le loro proposte entro venerdì
VeriSign investe 100 milioni nelle sicurezza su internet
VeriSign, società che gestisce i domini “.com” e “.net”, ha previsto un investimento di 100 milioni di dollari per combattere la nuova ondata di attacchi ai computer in rete.
Il Canada fa paura agli studios di Hollywood
Secondo una recente ricerca il Canada è il maggiore produttore di film pirata. La pratica più diffusa è la copia illegale su dvd di registrazioni avvenute durante le proiezioni delle pellicole in sala.
Sarkozy interviene al processo “Charlie Hebdo”
Il processo intentato contro il giornale francese “Charlie Hebdo”, per la pubblicazione delle caricature di Maometto, si è aperto mercoledì con una nuova polemica.
L’informatica made in Italy sbarca in India
Una delegazione d’imprese di informatica del nostro paese parteciperà a una missione ufficiale del Governo in India, in agenda dall’11 al 14 febbraio, organizzata dal Ministero del Commercio Internazionale, Confindustria, Ice e Abi, in occasione della visita ufficiale del Presidente del Consiglio Romano Prodi.
La Cina controlla la pirateria su internet
La Cina, spesso accusata dal mondo occidentale di non arginare il fenomeno del download illegale di musica e film, ha annunciato la chiusura di 205 siti internet.
I giapponesi riscoprono il cinema locale
L’ associazione dei produttori cinematografici giapponesi ha reso noto che, per la prima volta in 21 anni, i botteghini hanno preferito le produzioni locali a quelle hollywoodiane. Nel 2006 le entrate ottenute dai film giapponesi hanno raggiunto 78,39 miliardi di yen.
Il poker di Virgin Media: tv, internet, telefono fisso e mobile
Finalmente presentata al pubblico la nuova offerta di Virgin Media , che è riduttivo definire “solo” tv via cavo. Si tratta di un’articolata proposta di canali tv, video on demand, accesso alla banda larga per internet, telefonia mobile e fissa.
Telecinco: pubblicità a +6% nel 2006
Il fatturato pubblicitario di Telecinco, rete tv spagnola del gruppo Mediaset, è cresciuto del 6% lo scorso anno, e di circa il 10% in gennaio, tenendo alto il ritmo dall’ultimo trimestre del 2006. Soddisfatto l’ad di Telecinco, Giuseppe Trincali: “Abbiamo iniziato il 2007 molto bene e l’incremento nel fatturato pubblicitario è in linea con l’ultimo trimestre 2006”
Cresce la domanda di schermi a cristalli liquidi
L’associazione giapponese delle Industrie elettronica e information technology (Jeita) ha previsto che la domanda globale di schermi a cristalli liquidi (Lcd) cresca in media nei prossimi cinque anni del 23,4% annuo.
Televisione araba lancia canale dedicato ai giovani
La neonata televisione di Dubai Al-Ann Tv ha lanciato un canale chiamato “Jawna”, dedicato principalmente a un target di giovani con intrattenimento, news e giochi.
Il New York Times nell’era del web
“Non so se fra cinque anni stamperemo ancora il New York Times e non mi interessa”. Lo ha detto l’editore del New York Times Arthur Sulzberger in un’ intervista rilasciata al quotidiano israeliano Haaretz.