Volano le vendite del gruppo News Corp.
L’utile di News Corp. cala nel quarto trimestre, ma rimane sopra le attese e crescono le vendite del gruppo. A fine dicembre di 822 milioni di dollari, 26 cent/azione, contro 1,075 miliardi e 33 cent che lo scorso anno beneficiavano tuttavia di una plusvalenza da cessione di 381 milioni.
Tomshardware.it si rinnova, più notizie sul mondo Ict
E’ online la nuova versione di Tomshardware.it , sito di informazione tecnologica attivo in Italia dal 2003. Il nuovo Tom’s Hardware Guide Italia diventa un portale e dà più spazio ai contenuti riorganizzandoli in cinque siti tematici.
ProSiebenSat1: semaforo verde per Kkr e Permira
I gruppi di private equity Kkr e Permira avevano lanciato un’offerta d’acquisto agli azionisti del gruppo televisivo tedesco ProSiebenSat.1 pagando 3,1 miliardi di euro a Haim Saban, il proprietario americano attuale della tv tedesca, e rilevando una quota del 50,5%. Sull’operazione è arrivato il via libera del Kek, l’antitrust tedesco.
La discografia risponde a Steve Jobs
Le parole di Steve Jobs contro l’utilizzo dei Drm hanno scatenato un vivace dibattito. L’associazione dell’industria musicale statunitense, la Recording Industry Association of America, invita la Apple ad aprire la sua tecnologia anti-pirateria alla concorrenza, piuttosto che chiedere alle case discografiche di eliminare le protezioni dalla musica online.
Auditel: solo a marzo anche i dati del satellite
Rivoluzione rinviata, per ora. Auditel renderà noto ai primi di marzo – e non a febbraio, come ipotizzato in precedeza – i dati di ascolto delle tv satellitari, perché al momento mancano ancora le firme di alcuni singoli canali nell’accordo fra Auditel e il mondo del satellite.
Per Masi la pirateria è un crimine
Per Mauro Masi, delegato italiano per la proprietà intellettuale, occorre sensibilizzare i cittadini sul fatto che “la violazione della proprietà intellettuale, la contraffazione e la pirateria sono crimini gravi e non un ‘peccato veniale’”
Berlino è pronta per la cinquantasettesima Berlinale
Berlino è pronta ad accogliere la cinquantasettesima edizione della Berlinale . I film in lizza per l’Orso d’Oro sono ventidue, tra cui l’italiano “In memoria di me” di Saverio Costanzo, “Bordertown” con la star Jennifer Lopez e “The Good Shepard” di Robert De Niro e con la coppia Angelina Jolie e Matt Damon. Attesi anche Cate Blanchett, Antonio Banderas e Sharon Stone.
Torino Film Festival: non ci saranno Turigliatto e Vallan
Il Torino Film Festival sarà svelato a Berlino, durante la rassegna cinematografica tedesca. Inizia a prendere forma, però, la 25° edizione, la prima diretta da Nanni Moretti, che non vedrà tra i collaboratori gli ex-direttori Roberto Turigliatto e Giulia D’Agnolo Vallan.
Alcatel-Lucent pronta a licenziare
I dipendenti di Alcatel-Lucent si sono organizzati per protestare contro i licenziamenti previsti dal gruppo. I rappresentanti del personale hanno previsto uno sciopero il 15 febbraio a causa della soppressione del 15% dei posti di lavoro all’interno del gruppo nato dalla fusione della francese Alcatel e dell’americana Lucent. Il gruppo conta 80 mila dipendenti in tutto il mondo.
La vendita dei palmari torna a volare nel 2006
Il 2006 per il mercato dei Pda, palmari e smartphone si è chiuso con una crescita del 18,4% rispetto al 2005 secondo i dati presentati da Gartner. Le vendite hanno raggiunto 17,7 milioni di unità
Rutelli punta a un Fus più alto
Il Fus, i fondi per lo spettacolo, previsto dalla Legge Finanziaria 2007 ammonta a 441 milioni di euro (+17% rispetto al 2006) con ulteriori aumenti fino a 486 milioni per il 2008 e 540 milioni per il 2009.
British Telecom chiude trimestre in crescita
L’operatore telefonico inglese ha archiviato il terzo trimestre fiscale con un utile in crescita del 13% a 465 milioni di sterline. Il risultato (escluso un credito fiscale di 992 milioni di sterline), è dovuto a una crescita dei clienti con una connessione a banda larga e ai nuovi contratti per i servizi di rete con le aziende.