Moretti-Barbagallo è addio consensuale
La coppia del cinema italiano si spacca. A vent’anni dalla nascita della Sacher Film, il regista Nanni Moretti e il produttore Angelo Barbagallo si separano. Lo ha confermato al sito di Cinecittà lo stesso Barbagallo.
BSkyB: perde con il Super Bowl, ma vince con i Simpson
In Gran Bretagna il Super Bowl è stato trasmesso su due canali ma non ha conquistato il pubblico. Sono piaciuti di più Homer e famiglia.
Blackout telefonico in Messico
Ieri milioni di messicani sono stati tagliati fuori dalle comunicazioni telefoniche. Motivo: la rete controllata dal terzo uomo più ricco del mondo, Carlos Slim, è collassata, bloccando le linee.
Steve Jobs propone di eliminare i Drm
Il ceo di Apple Steve Jobs ha preso una netta posizione nei confronti della tecnologia per la gestione dei diritti digitali, i Drm, con una lettera aperta , “Thoughts on Music”, pubblicata sul sito della società.
TiVo e Amazon.com lanciano un nuovo servizio
TiVo e Amazon.com hanno annunciato l’imminente lancio del servizio “Amazon Unbox on TiVo”, che permette agli utenti di TiVo di guardare video noleggiati o acquistati da internet direttamente sulla televisione.
Il cinema ovunque e il rischio pirateria
Il pubblico cinematografico si è frantumato secondo una ricerca condotta dall’istituto demoscopico Doxa commissionata da Anica e Direzione generale per il cinema. Il cinofilo usa mezzi sempre più diversi per la fruizione: sala, consumo domestico e, in misura sempre crescente, il computer.
Condannato ‘Il Mattino’ di Napoli per condotta antisindacale
Il provvedimento del Tribunale del lavoro di Napoli condanna la società editrice per condotta antisindacale. Il ricorso al giudice era stato deciso dai giornalisti de Il Mattino “in seguito al comportamento dell’azienda che aveva negato il diritto al riposo settimanale, contrattualmente previsto, in occasione delle settimane in cui erano caduti più giorni di sciopero” come si legge in una nota del Cdr.
Sawiris fa acquisti in Grecia
Il miliardario egiziano Naguib Sawiris ha raggiunto un accordo per l’acquisizione di Tim Hellas, terzo operatore di telefonia mobile greco. L’operazione vale circa 3,4 miliardi di euro.
Pardo d’onore a Hsiao-hsien
Sarà assegnato al regista taiwanese Hou Hsiao-hsien il Pardo d’onore all’edizione 2007 del Festival di Locarno .
La guerra tv tra BSkyB e Virgin Media corre sul filo del telefono
Domani, giovedì 8 febbraio, è il giorno del gran debutto della tv via internet di Virgin Media. “Perché non scaricare qualcosa di veramente grosso” recita lo spot pubblicitario in onda, in Gran Bretagna, con la voce di Uma Thurman.
Crescono del 12% i profitti via cavo in Europa
Le entrate del mercato cable in Europa hanno visto una crescita del 12% a 18,8 miliardi di euro nel 2006, secondo i dati presentati dalla European Cable Communications Association.
Calabrò promuove il Ddl Gentiloni
Il presidente dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Corrado Calabrò ha promosso le norme del Ddl Gentiloni mirate a limitare lo strapotere dei “due signori” del “Castello della tv”: Rai e Mediaset.