Intesa fra Ericsson e Turner International
Turner Broadcasting System International ha siglato un accordo con Ericsson per distribuire i suoi contenuti di notizie e intrattenimento attraverso la telefonia mobile. Il servizio, Cnn Mobile , sarà lanciato il 12 febbraio.
Il porno alla fermata del bus non piace ai bulgari
Iniziativa decisamente spinta per incentivare l’uso dei mezzi pubblici dopo le 23. In Bulgaria, di notte, sui monitor alle fermate dei bus vengono trasmessi film a luci rosse.
Wal-Mart entra nel mercato dei download a pagamento
Wal-Mart ha lanciato un negozio online che offre il download a pagamento di film. La versione beta del programma proporrà la versione digitale di 3mila film ed episodi di serie televisivi dei maggiori studios e emittenti.
LG vince gara per cellulare 3G low cost
LG Electronics produrrà telefoni cellulari low-cost per la rete di telefonia mobile di terza generazione dopo aver vinto un concorso organizzato dalla GSM Association.
Nasce la fondazione francese tv
Il presidente di France Télévisions, Patrick de Carolis, ha annunciato la nascita della Fondation France Télévisions. “L’azione della Fondazione è centrata su tre punti: la cultura, la cittadinanza e il futuro della tv”
Associazione Frt d’accordo con Gentiloni su controllo contenuti
La Frt accoglie l’invito fatto da Gentiloni all’intero sistema dell’informazione di dimostrare sensibilita’ “smorzando il piu’ possibile i toni nel trattare, in generale, l’argomento calcio.
Seconda asta per licenze Umts in Germania
La Germania intende organizzare per l’anno prossimo una seconda asta per le licenze di telefonia mobile Umts, dopo la prima che si è tenuta otto anni fa. L’asta del 2000 aveva fruttato allo stato federale 50 miliardi di euro.
Pro-Music.it lancia la guida al download sicuro per famiglie
Per il Safer Internet Day, promosso dalla Commissione Europea, Pro-Music.it diffonderà in rete una guida per famiglie, contro i rischi del file sharing non autorizzato e l’educazione per la sicurezza dei minori.
Il Secolo XIx in rosso nel 2006
Il gruppo editoriale Il Secolo XIX ha registrato nel preconsuntivo del 2006 una perdita complessiva di 2,7 milioni di euro. Di questi, tra i 600 mila e gli 800 mila riguardano la testata “Il Secolo XIX” e circa 500 mila l’emittente Radio19. Tra le ipotesi al vaglio dell’amministratore delegato Franco Capparelli c’è quella di una riduzione del personale di circa il 20%.
Doxa per Save the children: ragazzi soli e i rischi di internet
In occasione del Safer internet day, Save the Children ha presentato una nuova indagine realizzata dalla Doxa.
Super Bowl in tv: domenica scorsa terzo evento più visto negli Usa
L’attesa era molta e l’attenzione mediatica alle stelle. Fari puntati su Miami per il XLI Super Bowl della Nfl, finale della lega statunitense di football americano. Da sempre uno degli eventi televisivi più seguiti dell’anno, il match tra Indiana Colts e Chicago Bears di domenica scorsa è stato il terzo evento più visto nella storia dei network americani.
Minori indifesi di fronte ai contenuti su cellulari: la Ue studia le regole e gli operatori si impegnano
La ‘telefonino-mania’ dilaga tra i bambini e la Commissione Ue inizia a lavorare a un insieme di regole per ridurre i rischi legati all’uso delle nuove tecnologie. Alcuni operatori della telefonia mobile in Europa hanno firmato a Bruxelles un accordo sulla protezione dei minori che usano i cellulari.