In offerta azioni Prosiebensat
I gruppi di private equity Kkr e Permita hanno lanciato un’offerta d’acquisto agli azionisti del gruppo televisivo tedesco ProSiebenSat.1.
Il Corriere della sera ora parla anche in bolognese
Da oggi è in edicola il “Corriere di Bologna”, nuovo quotidiano che esce in abbinamento al “Corriere della Sera”. Il giornale è edito da una società formata al 50,1% da Rcs Quotidiani e, per la quota restate, da sette imprenditori della città
Archivi aprono le porte ai documenti in digitale
L’Agenzia delle entrate ha diramato una circolare delle Entrate 36/E il 6 dicembre 2006 che ha reso praticabile per aziende e contribuenti che già si avvalgono di sistemi di archiviazione elettronica la conservazione legale, anche in formato digitale, della documentazione con validità fiscale.
Utile Sony sotto le attese, migliorano le stime
Sony ha registrato una contrazione dell’utile operativo del 14,9%, nell’ultimo trimestre del 2006, passando a quota 178,91 miliardi di yen, pari a 1,47 miliardi di dollari, dai 210,35 miliardi dello stesso periodo dell’anno precedente.
A Ginevra si parla di pirateria
Al via i lavori del terzo ‘ Congresso globale sulla lotta alla contraffazione e alla pirateria ‘, organizzato dal Wipo , il World intellectual property organization, a Ginevra. Relatore per l’Italia il professor Mauro Masi, capo di gabinetto del vicepresidente del Consiglio Massimo D’Alema.
Silvestri: videoclip solo su internet
E’ visibile solo in streaming online in esclusiva su Mtv il video del nuovo singolo di Daniele Silvestri, “Mi persi”. La scelta è in linea con l’idea di presentare il brano con un unico passaggio in radio.
Il Tar del Lazio sanziona “Quelli che…”
Il Tar del Lazio conferma la decisione dell’Agcom: la Rai fece pubblicità occulta al libro di Bruno Vespa durante la trasmissione “Quelli che il calcio”
Windows naviga a Vista
Giorno del debutto sul mercato retail per Windows Vista , il nuovo sistema operativo Microsoft. Steve Ballmer, alla guida del colosso di Redmond, formula le sue previsioni.
In serie B con la Juve anche la tv generalista
La tv generalista è passata in serie B per gli amanti del calcio. Studio Figurelli ha rilevato che il 54% dei possessori di decoder per il Ddt possiede una carta Mediaset Permium e, entro il 2008, i possessori di carte ricaricabili raggiungeranno gli abbonati al satellite.
Palazzo Chigi replica a Catricalà su Ddl Gentiloni
“E’ assolutamente falso che il ddl Gentiloni ponga un tetto alla crescita del fatturato per qualunque azienda operante sul mercato pubblicitario. Il ddl fissa il criterio di una quota massima raggiungibile, il fatturato può crescere quanto si vuole. Non si vuol porre alcun limite alla crescita del fatturato”. Con questa nota si esprime Palazzo Chigi.
Motori di ricerca: Microsoft arranca
Microsoft perde colpi nel settore dei motori di ricerca. Secondo ComScore Networks ha perso negli Usa lo 0,5% a dicembre, passando al 10,5% del settore guidato da Google al 47,3% e da Yahoo! al 28,5%.
Agli attori piace Dreamgirls
Il musical che ha come protagonista Beyoncé ha conquistato due premi della Screen Actors Guild (SAG), l’associazione degli attori statunitensi. A portare a casa la statuetta sono stati Jennifer Hudson e Eddie Murphy. Altri premi per il cinema sono andati a Helen Mirren (The Queen) e Forest Whitaker (The Last King of Scotland).