Ultimatum norvegese a Apple per iTunes
La Norvegia ha preso una posizione netta nella battaglia contro Apple Computer imponendo l’ultimatum del 1 ottobre 2007 per rendere disponibili i file di iTunes per tutti i lettori mp3.
Intel presenta i processori di nuova generazione
Intel ha lanciato i processori wi-fi di prossima generazione, basati sullo standard 802.11n, non ancora definitivamente approvato dall’Ieee. La tecnologia “Wireless-N” prevede un aggiornamento dei moduli wi-fi sui notebook sviluppati su piattaforma Intel Centrino.
Cellulari, giornali, cinema e imprese dello spettacolo nel decreto Bersani
Il consiglio dei ministri ha approvato un decreto legge e un disegno di legge che introducono novità anche nei settori delle comunicazioni. Via subito gli odiosi costi di ricarica per i cellulari. Incentivi per consentire i pagamenti elettronici nella Pa. Abolizione del regime particolare per le imprese dello spettacolo.
Europa più critica
Il Consiglio d’Europa nel corso di un “dibattito d’urgenza” ha discusso delle minacce a cui sono sottoposti i giornalisti.
Fiorello personaggio dell’anno ai Telegatti
E’ stato Mike Bongiorno a premiare Fiorello come personaggio dell’anno 2007 nel corso della manifestazione dei Telegatti.
An chiede chiarimenti su finanziamento regionale a Grauso e Epolis
La società finanziaria regionale della Sardegna, Sfirs, ha deliberato di dare tre milioni di euro alla Epolis di Nicola (Nichi) Grauso. I consiglieri regionali di An Mario Diana e Antonello Liori hanno presentato una interrogazione in merito.
Wind farà pagare con il cellulare, dà il via alla Iptv e all’offerta globale
Wind prova a portare in Italia la tecnologia che consente di pagare utilizzando il chip del telefonino. Basterà passare il cellulare vicino a un lettore speciale, simile a quelli usati per i badge aziendali, digitare il pin e i soldi spariscono magicamente dal nostro conto.
Fox da la caccia ai ‘tubers’
La 20th Century Fox cita in giudizio YouTube nel tentativo di trovare i responsabili che hanno caricato sulla piattaforma di contenuti video le puntate delle serie ‘The Simpsons’ e ‘24’.
In Olanda reality del cattivo gusto
Mentre in Italia trionfano le immagini del Grande Fratello 7, successo costruito a colpi di casting e di personaggi non proprio recuperati tra la gente comune, in Olanda tiene banco la discussione del nuovo reality show “estremo”
Nintendo ringrazia la console Wii
La società giapponese Nintendo ha visto un rialzo dei profitti del 43%, a toccare 1,09 miliardi di dollari, nel periodo compreso fra aprile e dicembre grazie alla popolarità della sua nuova console Wii.
At&t saluta il 2006 con utile trimestrale sopra le attese
At&t, operatore telefonico americano, ha registrato utili sopra le attese per il quarto trimestre del 2006 grazie all’aumento degli abbonati alla telefonia mobile e alle connessioni internet.
Gli internauti statunitensi scaricano dai ricchi per dare ai poveri
Solutions Research Group ha rilevato che solo il 40% degli statunitensi pensa che scaricare film illegalmente da internet sia una cosa sconveniente, mentre il 78% è convito che sia sconveniente rubare dvd in un negozio.