Premio Alpi dedicato ad Anna Politkovskajia
La tredicesima edizione del Premio Ilaria Alpi , dedicato alla giornalista Rai uccisa a Mogadiscio il 20 marzo 1994 e al cineoperatore Miran Hrovatin morto durante lo stesso agguato, sarà dedicata alla giornalista russa Anna Politkovkajia.
Utili StMicro sopra le attese
StMicro ha archiviato il quarto trimestre del 2006 con utili netti di 276 milioni di dollari, contro i 183 milioni fatturati l’anno precedente e sopra le stime degli analisti. I ricavi sono diminuiti dell’1,2% a 2,48 miliardi.
Addio al maestro dei reportage
Il giornalista polacco Ryszard Kapuscinski è morto all’età di 74 anni. Kapuscinski è considerato uno dei grandi maestri del giornalismo: non frequentava hotel a cinque stalle, ma consumava la suola delle scarpe andando di persona negli angoli più sperduti del pianeta per raccontare ciò che vedeva.
Sony e Warner strizzano l’occhio al mercato cinese
Con circa 460 mln di utenti di cellulari, il mercato cinese avrebbe grandi potenzialità economiche. Sony e Warner vedono nella telefonia mobile il futuro dell’industria musicale in Cina, colpita dal fenomeno della pirateria.
Prepensionamento volontario per Liberation
Dei giornalisti disposti al pre-pensionamento volontario, alcuni sperano di poter continuare a lavorare part-time. Intanto, in seguito alla ricapitalizzazione, Edouard de Rothschild è rimasto il primo azionista del quotidiano con il 38,7%.
Landolfi ripropone bollino di qualità Rai
Il presidente della Commissione Vigilanza Mario Landolfi rilancia l’idea del bollino di qualità come indicatore di valore pubblico che misura la qualità dell’offerta Rai, così come prevede il contratto di servizio.
Ue: tecnologia aiuterà l’ambiente
La Commissione propone un piano strategico europeo per le tecnologie energetiche e conferma come nei prossimi sette anni l’Ue aumenterà inoltre di almeno il 50% le spese annue destinate alla ricerca nel settore dell’energia.
Come tutelare il copyright via web?
La sentenza della corte di Cassazione, che ha stabilito che non è reato scaricare da internet film, musica o programmi coperti da diritto d’autore quando non c’è fine di lucro, pone dei seri interrogativi sulle barriere da alzare per la tutela del copyright.
Telecom Italia: ok al nuovo assetto
Varato il nuovo assetto organizzativo del gruppo Telecom Italia. Al Presidente Guido Rossi fanno riferimento le funzioni di gruppo Public affairs, affidata a Franco Rosario Brescia con Roberto Perrella nel ruolo di condirettore, e di General counsel & corporate and legal affairs affidata a Francesco Chiappetta.
Solitudine reale, cena virtuale
Vivere soli a chilometri di distanza dalla propria famiglia o ai propri cari. Non avere compagnia durante la giornata è risolvibile frequentando luoghi di ritrovo e di svago. Ma poi si torna a casa e lo sconforto di mangiare da soli è un boccone veramente amaro.
Oltre 125mila iscritti alla newsletter del Governo
Ha superato quota 125mila iscritti la newsletter elettronica settimanale del Governo, giunta al secondo numero del suo ottavo anno di vita.
Sul web vendono le Ande
Ormai su internet si vende di tutto e non c’è più da sorprendersi di nulla. A meno che si abiti in Argentina nell’area della Puna andina, perché si potrebbe scoprire dalle pagine del quotidiano Clarin di essere stati messi in vendita insieme a 36,9 milioni di ettari sulla Cordigliera delle Ande al confine con il Cile.