La tv mobile di Virgin parte in sordina
Falsa partenza per Vmtv (Virgin Mobile Tv), la tv sui telefonini offerta dall’operatore britannico Ntl entrato da poco nella galassia Virgin di Richard Branson.
Unione europea aiuta la Cina contro pirateria
L’Unione europea ha annunciato lo stanziamento di 37,2 milioni di euro per aiutare la Cina a controllare e ridurre il fenomeno della pirateria.
Sodalizio fra Brian Eno e il creatore dei Sims
Potrebbe essere Brian Eno a firmare la colonna sonora del videogioco ‘Spore’, il nuovo progetto di Will Wright, il game designer che ha messo la firma al gioco di grande successo ‘The Sims’
In Usa cresce la voglia di politica nel web
Obama, Hillary e Al. Non è il titolo di una nuova serie tv made in Usa, ma i nomi alla ribalta mediatica e multimediale della politica statunitense. Gli americani usano sempre di più internet per informarsi sulla vita politica del paese e per confrontare idee.
In Germania vincono i vecchi e ribelli
Generazioni che cambiano e che modificano i palinsesti tv. Se a partire dagli anni 70 il comandamento era quello del ‘giovanilismo’ proponendo serie e prodotti televisivi che strizzavano l’occhio alla popolazione giovane, adesso si volta pagina.
Il sito della tv all news francese piace agli uomini
Nel suo primo mese di vita il sito www.france24.com , braccio internet della tv di informazione internazionale francese France 24, ha registrato 1,2 milioni di visite.
Nortel pronta allo shopping
La canadese Nortel Networks è in buona salute e cerca nuove acquisizioni per rafforzare la sua posizione. E’ da sei anni che Nortel è in fase di stallo dopo la bolla tecnologica che ha sconvolto il mercato alla ricerca della quadratura del bilancio.
La Rai pronta a investire un miliardo nel 2007
Il direttore generale della Rai Claudio Cappon ha annunciato che la Rai nel 2007 investirà “una cifra vicina al miliardo di euro”. La tv di stato deve investire “perché il mondo è cambiato, l’industria è cambiata e noi dobbiamo migliorare la nostra offerta”
Irsig: rivoluzione e-justice ancora lontana
In Italia il passaggio dalla carta bollata all’informatizzazione dei processi civili è ancora lontano. Lo afferma l’Irsig, l’Istituto di ricerca sui sistemi giudiziari, dopo un’indagine sull’uso delle nuove tecnologie negli enti giudiziari.
Vasco torna con nuovo singolo. questa volta online
Vasco Rossi fa il suo ingresso nell’universo digitale con il nuovo singolo “Basta poco”, scaricabile esclusivamente da internet. La scelta controcorrente di Vasco non prevede l’uscita successiva di un album o di un cd singolo.
Per la Rai il ministro propone un nuovo contratto di servizio
Il contratto di servizio come trampolino di lancio della nuova Rai. E’ quello che ha in mente il ministro delle Comunicazioni Paolo Gentiloni proponendo un testo innovativo che supera le insufficenze dei testi precedenti e diventare il fondamento della Rai del futuro.
Diffamazione: ora le regole
Regole europee comuni in materia di diffamazione a mezzo stampa. Dopo quattro anni l’Europa ne discute ancora.Il Parlamento europeo ha invocato una soluzione per il tema della diffamazione a mezzo stampa sul quale gli stati membri non sono ancora riusciti a mettersi d’accordo dopo 4 anni di discussioni.