Ad Aosta la prima Valle digitale
La Valle d’Aosta diventerà in pochi anni un laboratorio sperimentale per le nuove tecnologie telematiche. Sarà la prima regione ‘all digital’ italiana.
In Francia oltre 6,8 milioni di decoder per il digitale terrestre
In Francia sono stati venduti o affittati 6.825.000 decoder dopo il lancio del digitale terrestre avvenuto nel marzo del 2005.
Wi-fi gratis, un piccolo passo avanti in Italia
Il network di wi-fi gratuiti Free-hotspots.com ha trovato un modo per aggirare la famigerata rete Pisanu che sta bloccando la diffusione degli hot spot gratuiti. La legge prevede che chiunque si colleghi a internet sia identificabile.
Esplode la dipendenza dal web fra gli adolescenti cinesi
Gli adolescenti cinesi cominciano a soffrire di dipendenza da internet e sono portati a commettere crimini in giovane età. Lo rivela il quotidiano statale ‘China Daily’
Sony Ericsson: utili in crescita nel quarto trimestre
Il colosso della telefonia mobile Sony Ericsson nel quarto trimestre ha registrato risultati migliori delle attese. Gli utili sono più che triplicati a 447 milioni di euro contro i 144 dell’anno precedente. Gli utili ante imposte sono a quota 502 milioni dai 206 precedenti.
L’Ente dello Spettacolo diventa Fondazione
L’Ente dello Spettacolo, nato nel 1946 come associazione culturale, è diventato Fondazione, grazie all’impulso dell’attuale presidente Dario Edoardo Vigano, a capo della struttura a partire dal 1994.
Verizon vende attività in New England
Verizon Communications sta vendendo le attività relative alla telefonia residenziale in tre stati del New England al prezzo di 2,72 miliardi di dollari. Gli stati interessati sono Maine, New Hampshire e Vermont.
Niente tassa per le chiamate estere, ci pensa 3
La società di telefonia mobile 3 ha abolito la tassa per il roaming internazionale. Le chiamate effettuate dai cellulari 3 di Italia, Austria, Irlanda, Svezia, Danimarca, Regno Unito e di Hong Kong avranno lo stesso costo sia se dirette a un numero del proprio paese sia se effettuate in uno dei sette sovracitati.
In Uk la banda larga è più economica del dial-up
SimplySwich.com ha rilevato che nel Regno Unito l’accesso alla banda larga è diventato, per la prima volta, più economico del dial-up. La banda larga inoltre garantisce una velocità maggiore di quella del dial-up.
Niente Oscar per Crialese
Il film italiano ‘Nuovomondo’ di Emanuele Crialese non concorrerà agli Oscar nella categoria ‘miglior film straniero’. Lo hanno decretato i membri dell’Academy che da quest’anno hanno varato un nuovo metodo di selezione diviso in due fasi.
Via a centro di controllo per sistema Galileo
L’ad di Telespazio, Giuseppe Veredice, il presidente della regione Abruzzo, Ottaviano del Turco, e il presidente del Nucleo industriale di Avezzano, Evelina Torelli hanno firmato la convenzione per costruire, entro il 2008, l’infrastruttura che ospiterà il Centro di controllo del sistema europeo di navigazione satellitare Galileo.
Vita virtuale, spesa reale
Brutta previsione per chi utilizza i social network come ‘MySpace’. I trend del 2007 prevedono l’istituzione di abbonamenti e servizi a pagamento per gli utenti registrati a questi siti.