Nbc lancia canale horror Chiller
La tv tematica a pagamento sceglie il brivido. La Nbc Universal Cable Entertainment lancerà il canale Chiller sulla piattaforma digitale via satellite americana DirecTV.
Aol fa acquisiti in Svezia
Il provider statunitense del gruppo Time Warner sceglie di rafforzarsi nel settore della pubblicità online. Aol acquisirà la svedese TradeDoubler, società che offre servizi di marketing e vendita online. L’operazione vale circa 900 milioni di dollari.
Fastweb in positivo con ricavi a 1260 milioni
Fastweb ha raggiunto , al 31 dicembre 2006, la prima generazione di cassa positiva da quando ha avviato la propria attività. I ricavi consolidati nei dodici mesi sono ammontanti a circa 1.260 milioni.
Cresce in Europa il mercato nero dei film
La Motion Pictures Association of America ha rilevato l’imporsi della Russia come secondo mercato mondiale della videopirateria, dopo la Cina, con il 90% del mercato e un giro d’affari di 901 milioni di dollari.
Antitrust indaga sull’investimento di BSkyB
L’Antitrust britannica, Office of Fair Trading (Oft), ha reso nota l’intenzione di procedere a ulteriori indagini sull’acquisizione da parte di BSkyB del 17,9% delle quote di Itv.
Stenta ancora l’andamento del cinema italiano
Nonostante un 2006 in ripresa il cinema italiano stenta ancora. Secondo Cinetel, che rileva l’85% delle sale cinematografiche, sono aumentati dell’1,65%, rispetto al 2005, i biglietti venduti, per un totale di 92,2 milioni.
Tv indiane trasmettono video di Youtube con Gandhi che spara
E’ finito in Tv in India il video pubblicato su Youtube in cui il Mahatma Gandhi sembra prendere un fucile e sparare. Il video è ovviamente un falso girato per scherzo, ma ha scatenato un pandemonio.
Sindacato dei giornalisti a sostegno vertenza La7
Sullo sciopero dei giornalisti de La7 , che protestano contro la riduzione degli spazi informativi della rete, giunge un comunicato di solidarietà della Fnsi.
Skype non va sui cellulari, traffico troppo caro
Chi attendeva una versione di Skype per i cellulari dovrà aspettare, forse a lungo. Troppo caro ancora il costo del traffico per motivare l’investimento, secondo il produttore. Una dichiarazione che non convince completamente. Oramai i cellulari con connessione wi-fi si stanno diffondendo, e il servizio vivrebbe una crescita esponenziale nei prossimi mesi, ma le versioni per questo protocollo non vengono distribuite.
Lo spostamento di Crimini fa crollare gli ascolti
Il capo di Rai fiction Agostino Saccà sintetizza il coro di commenti che accompagna la pessima performance di “Crimini”, spostato dal mercoledì al venerdì sera. Gli ascolti sono crollati dal 13 a meno del 7%.
Nicolais spinge per la tecnologia nella pubblica amministrazione
”La societa’ moderna non puo’ che affidarsi a modelli innovativi di crescita, di progresso e di competizione, tutti fortemente legati alle tecnologie piu’ avanzate. Bisogna attuare un cambiamento epocale al fine di avere servizi amministrativi piu’ efficienti”. Queste le parole di ieri sera del ministro della Funzione pubblica e dell’innovazione tecnologica, Luigi Nicolais che a Padula, in provincia di Salerno, ha concluso il convegno promosso dalla Provincia di Salerno sul tema ‘Digital divide e patrimonio culturale.Dalla tradizione all’innovazione’
Giornalista di Al Jazeera fermata in Egitto. Sequestrate le cassette e il Pc
Houaida Taha, cittadina egiziana che lavora a Doha per la televisione Al Jazeera e’ stata fermata all’aeroporto del Cairo l’8 gennaio. Si è saputo solo ora, quando e’ comparsa davanti ai giudici. Non si sa di cosa sia accusata.