Oggi prima proiezione del documentario ragazzi di Locri
Sarà presentato oggi, domenica 14 gennaio, il documentario “Ggiovani” sui ragazzi Locri. I ragazzi che si sono mobilitati contro la ‘ndrangheta all’indomani del delitto del vicepresidente del consiglio regionale della Calabria Franco Fortugno.
La Borsa di NY sperimenta sito in tempo reale
Nel giro di qualche settimana la società di gestione promette che sarà eliminato il ritardo attuale di venti minuti, ma il costo sarà elevato. Accesso da Google e dal sito della Cnbc.
Sciopero dei giornalisti de La 7 contro riduzione dell’informazione
I giornalisti di La7 si asterranno dal lavoro dalle ore sei di domenica 14 gennaio alle ore sei del giorno successivo. Protestano “contro la progressiva marginaliz- zazione dell’informazione in atto nell’emittente del gruppo Telecom”.
In Giappone canone Tv ridotto ma diventa obbligatorio
Potrebbe scendere del 20% il canone della Tv in Giappone, lo prevede una proposta del ministero dell’interno e delle comunicazioni. Ma il presidente della televisione pubblica Nhk, Genichi Hashimoto, avrebbe grosse riserve sull’ipotesi.
Dolan aumenta di tre dollari offerta per azioni Cablevision
La famiglia Dolan ha portato a 30 dollari per azione dai precedenti 27 dollari l’ offerta su Cablevision Systems, la maggiore tv via cavo statunitense. L’ offerta vale ora complessivamente 20,1 miliardi di dollari. Dolan controlla già il 20% di Cablevision. La nuova offerta vale oggi l’ 11% in più rispetto ai valori di Borsa del titolo il 6 ottobre scorso.
Diritti Tv Mediaset: lunedì giudici decidono su eccezioni
Ci sarà lunedì prossimo la decisione dei giudici della prima sezione penale del Tribunale di Milano sulle eccezioni sollevate dalle difese al processo sui diritti tv Mediaset. Dodici gli imputati, tra i quali Silvio Berlusconi, Fedele Confalonieri e il banchiere Paolo Del Bue.
La provincia di Trento manda in diretta il social forum
La diffusione delle immagini sull’evento di Nairobi sarà gestito dalla provincia di Bolzano su finanziamento del ministero degli Affari esteri italiano.
Gli indiani di Hindujas fanno shopping su Hutchison Essar e Telecom Italia
La compagnia indiana Hindujas sarebbe interessata a rilevare una consistente quota di Olimpia, anche se la stampa indiana parla direttamente di Pirelli, per controllare Olimpia e di lì Telecom Italia.
Presto anche in Italia il sito Myspace
Sarà realizzata una versione italiana del sito di networking sociale Myspace, già visibile in versione beta. Un vero fenomeno negli Stati Uniti, da oggi è ufficialmente presente in in Francia.
La morte di Litvienko in un film di Johnny Depp
Dalla fabbrica di cioccolato alla spia avvelenata dal Polonio. L’attore Johnny Depp ha deciso di produrre un film che parlerà della vicenda che ha portato alla morte della spia russa Alexander Litvienko, ex colonnello dei servizi segreti di Mosca.
Da lunedì 15 le nanotecnologie sono a Verona
Inizia lunedì all’Università di Verona Nanoweek, la settimana di studi e conferenze sulle nanotecnologie. La conferenza di apertura si svolgerà alle 15 in via dell’Università 4. Presenti Antonino Zichichi e il rettore Alessandro Mazzucco.
Su offerta fisso Vodafone parte consultazione pubblica
A Telecom Italia non è piaciuto il decreto, datato 7 dicembre, con il quale il ministero delle Comunicazioni, autorizzava Vodafone a sperimentare per due mesi la nuova offerta “casa numero fisso”.