Site icon Telepress

prova

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Tg Regione Siciliana su web e satellite

Tg Regione Siciliana su web e satellite

L’informazione della Regione Siciliana arriva sul web e sul satellite con un tg della durata di dieci minuti. Il telegiornale è visibile sul sito www.regione.sicilia.it e, a partire dalla prossima settimana, andrà in onda ogni giorno alle 12 sul canale Administra.it.

leggi tutto

Il social networking si espande sui cellulari grazie ai teenager, soprattutto italiani

I teenager sono i maggiori utilizzatori di social networking sul cellulare e, a guidare la classifica tra i paesi dell’Europa occidentale e degli Usa, sono gli italiani. Secondo l’indagine svolta da M:Metrics nel mese di ottobre, il 69,7% degli italiani tra i 13 e 17 anni e il 63,6% tra i 18 e i 24 anni hanno utilizzato applicazioni che permettono di scambiarsi contenuti autoprodotti e di condividere esperienze.

leggi tutto

Matrix ‘esce’ dai Telegatti

Enrico Mentana ha deciso di ritirare dalla corsa al Telegatto il suo programma ‘Matrix’. La trasmissione d’attualità di Canale 5 era nella categoria “Approfondimento e informazione”.

leggi tutto

Giornalisti ed editori in audizione alla Camera

La commissione cultura della Camera, presieduta dall’onorevole Pietro Folena, domani alle 11,30, ascolterà le rappresentanze della Federazione degli Editori e della Federazione della Stampa in merito alla vertenza per il rinnovo del contratto dei giornalisti e alla libertà professionale dei giornalisti italiani.

leggi tutto

In Europa uno studio su doppiaggio e sottotitolazione

Un consorzio guidato dalla società Media Consulting Group, in collaborazione con la britannica Peacefulfish, curerà per la Direzione Generale della Società dell’Informazione e Media della Commissione Europea la realizzazione di uno studio sulle pratiche attuali e i bisogni degli operatori nel campo del doppiaggio e della sottotitolazione nei 31 paesi partecipanti al programma Media 2007 .

leggi tutto

Nel 2007 una conferenza sui diritti del web

Il sottosegretario per le Riforme e l’Innovazione nella P.A. Beatrice Magnolfi ha annunciato che Roma ospiterà nel prossimo mese di maggio una conferenza internazionale sulla Carta dei diritti e dei doveri della rete. “Il Comitato per la Governance di Internet, presieduto da Stefano Rodotà, ha confermato l’impegno che il Governo ha preso al recente Internet Governance Forum di Atene, in cui l’Italia ha proposto la redazione di una Carta dei diritti e dei doveri di internet” ha dichiarato Magnolfi.

leggi tutto

Sciopero della risata per Fiorello solidale con giornalisti

Fiorello è solidale con i giornalisti e attua lo “sciopero della risata”. La puntata di oggi di “Vivaradio2” è andata in onda con poche battute, niente satira e parodie ma solo tanta musica. Si è trattato di “una puntata speciale per allinearsi alla protesta dei giornalisti” come ha spiegato lo stesso Fiorello.

leggi tutto

Gay tv chiude a gennaio

Il canale satellitare chiuderà i battenti il 31 gennaio 2007 dopo cinque anni di attività. L’editore Massimo Scolari lo annuncia in diretta a ‘Open Space’: “E’ stata un’esperienza indimenticabile. Ma siamo stati solo noi a investire”.

leggi tutto

eBay cambia strategia in Cina

Il sito di commercio elettronico starebbe per chiudere il suo sito cinese . eBay non dovrebbe però lasciare la Cina, ma acquisire una quota del 49% della società internet cinese Tom Online che offre servizi a valore aggiunto come sms, mms, wap, contenuti, posta elettronica, servizi di ricerca e annunci onllne.

leggi tutto

Truffe online si travestono da banche

Il rapporto dell’Rsa Anti-Fraud Command Center (Affcc) sullo stato delle frodi online di novembre ha evidenziato l’evolversi di nuove tecniche di phishing. I criminali informatici inviano email camuffate da avvisi delle banche nelle quali chiedono al cliente di inserire i propri dati.

leggi tutto

L’industria culturale si unisce in Sistema Cultura Italia

E’ nata Sistema Cultura Italia, la federazione italiana dell’industria culturale che aderisce a Confindustria. La nuova Federazione riunisce le Associazioni delle imprese editoriali, discografiche, multimediali, dell’intrattenimento audiovisivo e dal vivo, nonché le imprese distributrici di tali beni e servizi.

leggi tutto
Exit mobile version