Finanziaria, confermati 40 mld all’editoria
Il governo ha presentato un nuovo emendamento per le imprese editoriali di piccole dimensioni o non profit. La modifica privilegia l’editoria nelle tariffe postali e ripristina i 40 milioni previsti sui fondi della presidenza del Consiglio.
Nobel Pace Yunus Mira a Grameenphone
Il premio Nobel per la Pace Muhammad Yunus vuole acquisire il controllo dell’azienda di telefonia mobile GrameenPhone dalla norvegese Telenor, che ne detiene il 62%.
Class Editori, opzione per Honyvem
Class Editori ha un’opzione per acquisire il capitale di Honyvem, società che opera da 30 anni nel settore delle banche dati e della business information. L’opzione potrà essere esercitata entro un anno.
Bouygues chiude trimestre con utile a +36%
Bouygues, conglomerata francese attiva in vari campi compresa la telefonia mobile, chiude il terzo trimestre con un utile di 358 milioni di euro a +36% rispetto allo stesso periodo del 2005.
Un nuovo presidente per l’Api
Il corrispondente dell’Apcom Lorenzo Consoli è il nuovo presidente dell’Api, l’associazione che riunisce la stampa internazionale accreditata presso le istituzioni europee. Consoli succede a Michael Stanebow e rimarrà in carica per due anni.
Mondadori France sospende due pubblicazioni
Mondadori France ha annunciato ai sindacati la sospensione immediata della pubblicazione delle riviste “Max” e “20Ans”, senza fornire altre precisazioni. Secondo “Presse News” i due giornali sarebbero stati messi in vendita in autunno, senza aver ottenuto alcuna proposta d’acquisto.
Tar decide su ricorso costi di terminazione fissa
Italia, Tele2 Italia e Welcome Italia in merito alla delibera dell’Agcom sui costi che gli operatori devono pagare per la connessione di un proprio utente sulla rete altrui.
Caso Meocci, indagati 5 consiglieri
I cinque consiglieri della Rai che ratificarono la nomina di Alfredo Meocci a direttore generale sono indagati dalla procura di Roma con l’ipotesi di reato di abuso d’ufficio. I cinque sono Giovanna Bianchi Clerici, Gennaro Malgeri, Angelo Petroni, Marco Staderini e Giuliano Urbani.
Diritti d’autore per programmi tv negli alberghi
La Sgae, società spagnola per i diritti della proprietà intellettuale, ha chiesto l’intervento della Corte europea di giustizia per stabilire se i programmi tv visibili negli alberghi sono protetti da diritto d’autore.
I programmi di Channel 4 scaricabili da internet
La tv britannica Channel 4 ha lanciato un nuovo servizio per i propri telespettatori che possono scaricare la maggior parte dei programmi del palinsesto da internet, fino a 30 giorni dalla loro messa in onda, per un costo di 99 pence a download.
Due nuovi direttori al Nouvel Observateur
Dopo la fuoriuscita di Laurent Joffrin, passato alla direzione del quotidiano ‘Libération’, il presidente e direttore generale del settimanale Nouvel Observateur, Claude Perdriel, ha proposto di nominare condirettori Guillaume Malaurie e Michel Labro al posto di Serge Lafaurie e Laurent Joffrin.
Babbo Natale arriva dalla rete
In Germania, Francia e Gran Bretagna Babbo Natale arriva via internet piuttosto che dal camino. Per Interactive Media in Retail Group (Imrg) il Natale 2006 nelle tre maggiori economie europee sarà caratterizzato da una crescita delle vendite al dettaglio online a scapito di quelle nei negozi tradizionali.