Site icon Telepress

prova

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Due nuovi direttori al Nouvel Observateur

Dopo la fuoriuscita di Laurent Joffrin, passato alla direzione del quotidiano ‘Libération’, il presidente e direttore generale del settimanale Nouvel Observateur, Claude Perdriel, ha proposto di nominare condirettori Guillaume Malaurie e Michel Labro al posto di Serge Lafaurie e Laurent Joffrin.

leggi tutto

Babbo Natale arriva dalla rete

In Germania, Francia e Gran Bretagna Babbo Natale arriva via internet piuttosto che dal camino. Per Interactive Media in Retail Group (Imrg) il Natale 2006 nelle tre maggiori economie europee sarà caratterizzato da una crescita delle vendite al dettaglio online a scapito di quelle nei negozi tradizionali.

leggi tutto

La Francia lancia la sua tv ‘all news’

Partono oggi alle 20.30 le trasmissioni di France 24, il canale televisivo di informazione internazionale voluto dal presidente francese Jacques Chirac. Il debutto è avvenuto ieri online con due versioni, una in inglese e una in francese, oltre a un telegiornale in arabo. L’obiettivo è offrire “un punto di vista francese sull’attualità mondiale”.

leggi tutto

Caso Telepace, interrogazione alla Camera

Il caso di Telepace arriva alla Camera. Un gruppo di deputati ha chiesto alla presidenza del Consiglio in un’interrogazione che il governo riferisca sulla vicenda dell’emittente televisiva, che ha licenziato i quattro giornalisti della redazione romana, davanti ai deputati della commissione Cultura della Camera e che il caso venga discusso al più presto.

leggi tutto

Fnsi conferma scioperi giornalisti senza preavviso

La Federazione nazionale stampa italiana conferma la decisione di attuare più giorni di sciopero consecutivi e senza preavviso prima di Natale in segno di protesta verso l’ennesimo rifiuto degli editori di riaprire la trattativa per il rinnovo del contratto di lavoro giornalistico.

leggi tutto

Nokia è l’azienda più verde, parola di Greenpeace

Greenpeace ha pubblicato la nuova versione della “Eco guida ai prodotti elettronici” che classifica quattordici produttori di computer e telefoni cellulari sulla base delle politiche di utilizzo di sostanze chimiche tossiche e di riciclaggio. Al primo posto si trova Nokia, mentre Apple precipita in ultima posizione.

leggi tutto

Internet partorisce il suo 100 milionesimo figlio

Netcraft ha annunciato il superamento della storica quota 100 milioni di siti nel mondo del web. Il sondaggio relativo a dicembre 2006 ha rilevato la presenza di 105.244.649 siti, 3,8 milioni in più del mese scorso. Il 2006 ha visto la nascita di 30,9 milioni di nuove realtà virtuali, 41,5% in più dei 17,5 milioni rilevati nel 2005.

leggi tutto

Nuovo studio: il cellulare non aumenta rischio tumore

L’uso del cellulare non aumenta il rischio di tumore. Lo rivela uno degli studi più ampi realizzati finora, condotto dal team del professor Joachim Schuz del Danish Institute of Cancer Epidemiology di Copenhagen su un campione di circa 400 mila utenti di telefonia mobile danesi.

leggi tutto

Uci punta sull’Italia

Uci, nata dall’unione tra Paramount e Universal, prevede di raggiungere 60 milioni di fatturato sul territorio italiano nel 2007. La società, che vanta posizioni dominanti in Irlanda, Gran Bretagna, Spagna e Portogallo, è seconda in Italia, dietro a Warner, dopo l’acquisto dei multiplex del circuito Europlex di Milano Bicocca, Pioltello e Arezzo.

leggi tutto

L’Iran blocca l’accesso a YouTube.com

Le autorità iraniane hanno bloccato l’accesso degli internauti al sito YouTube.com. Chi ha provato a connettersi al sito è stato fermato dalla frase: “sulla base delle leggi della repubblica islamica d’Iran l’accesso a questo sito non è autorizzato”

leggi tutto
Exit mobile version