Negli Usa 23 pellicole Disney
Walt Disney Pictures ha intenzione di distribuire ventitre film negli Stati Uniti nel corso dell’anno fiscale 2007. Dei ventitre film previsti, quattordici saranno prodotti da Walt Disney Pictures e Touchstone Pictures.
L’editoria tocca il fondo
Il decreto legge fiscale approvato in via definitiva al Senato non ripristina i tagli di 40 milioni previsti in Finanziaria per il fondo sull’editoria. C’è tempo fino al 30 novembre
Cresce lentamente l’uso del podcast online
Pew Internet & American Life Poject ha rilevato che il 12% degli internauti ha scaricato un podcast e l’ha sentito o visto in un secondo momento. La percentuale è in crescita rispetto a quella del 7% rilevata nel periodo di febbraio-aprile 2006.
UE, 9 miliardi per sviluppo tecnologie dell’informazione e delle comunicazioni
L’Unione europea intende investire oltre 9 miliardi di euro per incentivare la ricerca nel settore delle tecnologie dell’informazione e delle comunicazioni (Tic) con l’obiettivo di portare il settore all’avanguardia a livello mondiale. Lo stanziamento è inserito all’interno del 7° programma quadro di ricerca e sviluppo che durerà fino al 2013.
Cda Rai approva nuove nomine al Tg1 e accordo per diritti tv Coppa Italia
Andrea Giubilo e David Sassoli sono i nuovi vicedirettori del Tg1, che si vanno ad aggiungere ai quattro già esistenti Fabrizio Ferragni, Claudio Fico, Raffaele Genah e Roberto Rossetti. I nomi sono stati proposti dal direttore della testata Gianni Riotta e approvati all’unanimità dal Cda Rai.
Nec riduce stime annuali
Nec ha registrato nel semestre aprile-settembre un utile in crescita del 22,5% a 6,13 miliardi di yen (42 milioni di euro) ma ha ridotto del 23% le previsioni annuali.
Film su brogli elettorali, è già polemica
Esce venerdì 24 novembre il film del giornalista Enrico Deaglio “Uccidete la democrazia!” che racconta la tesi secondo cui il voto delle ultime elezioni politiche è stato manipolato con un programma elettronico che ha fatto confluire le schede bianche verso lo schieramento di centrodestra.
Hp, utili a 1,7 miliardi e sorpasso su Dell
Per il trimestre in corso le stime sono di un fatturato di 24,3 miliardi, con l’obiettivo di 97 miliardi di ricavi nel 2007. Lo scorso trimestre HP ha raggiunto la prima posizione nel mercato dei pc superando la rivale Dell.
L’EDICOLA GLOBALE – IL MITO DI CINDIA (The Economist)
Il presidente cinese Hu Jintao sta stringendo una serie di accordi in Asia. L’International Herald Tribune sottolinea: “La visita di Hu Jintao in Pakistan fa pensare a un accordo commericiale” e “Il leader cinese si prende tempo per la visita in India”. Per il Washington Post “Cina e Pakistan firmeranno accordi economici”. “Il presidente Hu inizia la visita di stato in Pakistan” evidenzia China Daily.
Wind sorprende terzo trimestre in positivo
Wind ha chiuso il terzo trimestre con un utile di 37 milioni contro il rosso di 37 milioni dello stesso periodo del 2005. Il profitto si è attestato a 56 milioni, i ricavi a 1,27 miliardi (+5,6%).
Auditel, cambierà qualcosa?
Walter Pancini, direttore generale della società, racconta il presente e il futuro: la legge Gentiloni, l’Agcom e la polemica con Sky. Il disegno di legge Gentiloni e l’ atto di indirizzo dell’Agcom dello scorso giugno puntano a modificare Auditel , la società che si occupa in Italia della rilevazione degli ascolti televisivi. Walter Pancini, direttore generale di Auditel, spiega cosa è già stato fatto e cosa si farà
Alcatel e Lucent, la fusione si farà a fine novembre
Le due società, che formeranno un gigante di 21 miliardi di euro, creeranno un’unità americana separata per gestire i contratti ‘top secret’ nella difesa Usa. Previsti tagli di 9.000 posti di lavoro e risparmi di 1,7 miliardi di dollari per i prossimi tre anni.