IL SITO DELLA SETTIMANA – di Katharina von Bruchhausen
LA LETTERATURA ITALIANA VIAGGIA IN RETE Se siete degli appassionati della letteratura italiana, il sito www.italialibri.net fa per voi. Italialibri.net nasce con l’obiettivo di “promuovere la letteratura, la lingua e la cultura italiana nel mondo” e si presenta come “rivista mensile di libri italiani, biografie di autori e recensioni di opere della letteratura italiana antica e contemporanea”
La tv va nei tribunali inglesi
Dal prossimo anno le aule di tribunale inglesi saranno sotto gli occhi di tutti
A Roma l’itc trova casa
Il 17 novembre il dipartimento degli Affari Economici e Sociali dell’Onu e l’unione Interparlamentare hanno inaugurato a Roma la sede del Centro Globale per le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione nei parlamenti.
Politici in tv: i tg a ottobre favoriscono il centrosinistra
Il Centro d’ascolto dell’informazione radiotelevisiva ha pubblicato i dati degli interventi di coalizioni, partiti ed esponenti politici nelle edizioni principali dei tg Rai, Mediaset e La7 a ottobre
Europa del blog è la Francia
Il numero uno di Google Europe, Nikesh Arora, ha dichiarato che un terzo dei blogger europei si trova in Francia.
Telegrolle 2006, il 18 la premiazione
Sarà Natasha Stefanenko a condurre il 18 novembre la cerimonia di premiazione del Telegrolle-Premio Saint Vincent 2006 ,
Reader’s digest in vendita
Reader’s Digest Association ha raggiunto un accordo per essere acquistato dal gruppo di investitori guidato da Ripplewood Holding.
Il wi-max muove i primi passi
L’Agcom ha avviato la consultazione pubblica, ma resta il problema delle frequenze. Rispetto all’Europa l’Italia è il fanalino di coda.
Carta di Treviso: i minori tutelati anche nell’informazione online e multimediale
Via libera da parte del Garante per la privacy alla Carta di Treviso, la normativa che regola la tutela dei minori nell’attività giornalistica aggiornata dall’Ordine nazionale dei giornalisti e dalla Fnsi.
In Francia pagelle online
Il 10% delle scuole medie e il 17% dei licei francesi consentirà l’accesso a pagelle e informazioni scolastiche (assenze, ritardi, ecc.) online.
Sono 10 le tappe del World Ficts Challenge 2007
l comitato esecutivo della Ficts ha incontrato le delegazioni estere e ha approvato il regolamento per il World Ficts Challenge
Reding vuole authority tlc unica
Un’autorità europea e una riduzione delle regole sui mercati al dettaglio delle tlc. E’ quanto ha proposto Viviane Reding, commissario europeo per la Società dell’Informazione e i Media, alla conferenza dell’Ecta (European Competitive Telecommunication Association).