Fazio annuncia i cantanti al tg
Secondo indiscrezioni Fabio Fazio renderà nota la lista dei quattordici big in gara al prossimo Festival di Sanremo il 18 dicembre all’interno dell’edizione delle ore 13.30 del Tg1. l Festival andrà in onda per cinque serate da martedì 18 a sabato 22 febbraio 2014.
Anche lo smartphone Lg si fa curvo
Lg G Flex si mostra per la prima volta. Si tratta del primo smartphone con display curvo e flessibile della casa sudcoreana, che andrà a sfidare il Galaxy Round. Il dispositivo avrà un display da 6 pollici e verrà introdotto sul mercato entro il prossimo mese.
Rcs, addio al patto di sindacato
I dodici soci del patto con il 60% del gruppo editoriale hanno deciso lo scioglimento a beneficio di una ”governance efficiente, altamente responsabile”. Hanno poi espresso ”unanime” sostegno alla società, ribadendo ”piena fiducia” sul piano di Rcs.
Facebook arriva in Israele
Il social network ha acquisito Onavo, una start up di Tel Aviv specializzata in analisi e compressione di dati per applicazioni mobili. L’azienda offre sistemi analitici di dati, soprattutto in riferimento alle applicazioni mobili, e ha anche una divisione sicurezza.
Lello Arena: la fiction su Triosi è un falso
Tra pochi giorni inizieranno le riprese della fiction Ricomincio da me, prodotta da Pietro Valsecchi per Mediaset e dedicata al comico napoletano. Arena nega di aver dato un qualsiasi contributo alla fiction. Non solo. Si dice assolutamente contrario al progetto.
Niente Rai per Crozza, ingaggio troppo alto
Marcia indietro della Rai nella trattativa per portare su Rai 1 Maurizio Crozza. L’intesa prevedeva nei prossimi tre anni 22 puntate in prima serata al costo di 450mila euro ognuna. Al comico genovese sarebbero andati complessivamente 5 milioni di euro.
[Flash] Telecom non cederà Tim Brasil
“Il nostro azionista di controllo ha espresso in maniera assolutamente chiara che non è stato avviato nessun processo di vendita di Tim Brasil, nè formale nè informale”. Lo ha dichiarato il presidente della controllata brasiliana di Telecom Italia, Rodrigo Abreu, smentendo le voci secondo cui il gruppo telefonico italiano starebbe preparando il campo alla cessione della sua quota di controllo nella società per reperire parte della liquidità necessaria a ripianare il debito ed ottenere i mezzi per realizzare i necessari investimenti nel mercato domestico.
Addio ai profili segreti su Facebook
ll social network eliminerà una sezione delle impostazioni di riservatezza rendendo ogni profilo utente visibile a chiunque nelle ricerche. I contenuti rimarranno privati attraverso le impostazioni di condivisione specificate per ogni singolo post.
[Flash] Domani Herald Tribune diventerà International New York Times
Da domani, 15 ottobre, lo storico Herald Tribune, a 125 anni di età, cambia testata e assumerà il nome di International New York Times. Lo ha deciso il New York Times, che controlla il quotidiano Herald Tribune, con base a Parigi, il quale aveva indicato febbraio come data del cambio del nome, mentre l’attuale data è stata rivelata dall’editore, Stephen Dunbar-Johnson, in una lettera ai lettori. Per l’occasione il nuovo giornale uscirà con 24 pagine speciali di storia dell’Herald Tribune.
Avatar entra nei parchi Disney
Disney inserirà il mondo di Pandora all’interno di uno dei suoi parchi tematici. Il pianeta alieno diventerà un’eccitante attrazione del Walt Disney World Resort’s Animal Kingdom di Orlando, in Florida entro il 2017.
Madonna bandita da tutti i cinema del Texas
La cantante è stata bandita dalla catena di cinema texani Alamo Drafthouse, dopo essere stata sorpresa a mandare sms per tutta la durata della prima di 12 Years a Slave, l’ultimo film di Steve McQueen con Ejiofor e Fassbender.
Apple blocca Open Door in Cina
Cupertino ha deciso di rimuovere dall’AppStore l’applicazione gratuita che permetteva di collegarsi a internet tramite un ip straniero, ingannando così i software che bloccano alcuni contenuti in base al Paese da cui si naviga.