Dopo aver fatto discutere per settimane sulla legittimità della partecipazione di Margherita Granbassi, la trasmissione di Michele Santoro torna a far parlare. Ieri sera l’arena di Annozero non ha ospitato esponenti politici, ma solo giornalisti e economisti. In proposito il conduttore, stanco delle polemiche inutili dei vari ministri, ha dichiarato: “ I politici dicono sempre le stesse cose, ho preferito dare la parola a chi lavora sull’economia ” In realtà, qualche giorno fa il conduttore aveva invitato il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, che aveva declinato l’invito a causa di impegni lavorativi a Washington, per il Fondo Monetario Internazionale. Santoro aveva ricevuto la stessa risposta anche dall’onorevole Pier Luigi Bersani. Il conduttore si era mostrato tranquillo, nonostante questi rifiuti, ma ieri in molti hanno pensato che la mancanza di ospiti politici fosse una scelta precisa. I ministri potrebbero aver ascoltato il consiglio del presidente del consiglio: “ Basta partecipare ai talk show in cui si fa insulto e mendacio ” Ieri sera a palazzo Chigi il sottosegretario Paolo Bonaiuti aveva scherzato: “ Confermo su Tremonti la versione di Santoro, chissà quanto sarebbe piaciuto a Michele fare la vittima… ”. Eppure il dubbio che dietro a questi rifiuta ci sia una strategia del Partito delle libertà, rimane. Berlusconi e i suoi ministri potrebbero aver deciso di partecipare alle trasmissioni sicure e di disertare Annozero e Ballarò , decisamente più rischiose. Anche il ministro Bondi qualche giorno fa si era espresso sulle ospitate televisive: “ Salvo alcune eccezioni, certe trasmissioni sono più finalizzate all’audience che alla riflessione e quindi si trasformano in ring. Per quanto mi riguarda frequenterò solo trasmissioni in cui sia possibile far capire i problemi. Non andrò più da Santoro. Siamo oltre il ring, ci troviamo nella faziosità assoluta e molti a sinistra concordano con questa analisi. Non andrò nemmeno da Floris. Non cambio idea. Preferisco lavorare e scrivere piuttosto che frequentare certa tv ” Interrogato sulla spinosa questione, Travaglio ha sfoggiato tutta la sua ironia: “ Potendo andare a Domenica In, perché i politici dovrebbero venire da noi? Ieri c’erano impegni inderogabili come quello di Tremonti ma è singolare che improvvisamente nessuno abbia detto di sì. E parliamo non dei peones ma di elementi di primo piano ”.
Puntata di Annozero senza politici. Strategia del Pdl?

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration