Site icon Telepress

Putin ufficializza l’annessione della Crimea

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Scelte editoriali diverse per i principali telegiornali italiani: per alcuni il triplice omicidio di Taranto è più importante della crisi internazionale in Crimea, così come la spending review del commissario Cottarelli viene prima delle dichiarazioni del premier Renzi Apertura: Tg1 Renzi: “Spread tra Bruxelles e cittadini è uno tsunami; serve un’Europa politica o vinceranno Grillo e Lega. Il nostro primo problema è la crescita”. Tg5 Il commissario Cottarelli in Senato: Possibili 5 miliardi di risparmi in otto mesi”. Ottantacinquemila statali in meno, donne al lavoro un anno di più; dura la Cgil: “Attacco al sistema pubblico”. Domani in tutta Italia disagi per lo sciopero del trasporto locale. TgLa7 E’ l’Anschluss di Putin: la Crimea, 48 ore dopo il referendum, fa parte già della Federazione russa. In Ucraina torna a salire la tensione: un soldato è stato ucciso, assediata la sede della Marina ucraina a Sinferopoli. Politica : Tg1 Cottarelli: “Con la spending review 5 miliardi di risparmi in otto mesi; sulle pensioni la decisione politica”. Reazioni dure dai sindacati.  Tg5 Renzi: “L’Italia non è l’ultima ruota del carro, cambiano noi e cambi l’Europa. Rispetteremo i vincoli”. Grillo lo attacca: “Servo della Merkel”. Romani: “Sì a una raccolta di firme per la candidatura di Berlusconi alle Europee”.  TgLa7 All’indomani dell’incontro con la Merkel, Renzi lancia la sfida in chiave europea alla presentazione del libro di D’Alema, in vista delle elezioni europee del 25 maggio: “Chi dice ‘più Europa’ perde, ecco perché dobbiamo far capire agli italiani che Europa vogliamo, altrimenti regaliamo la vittoria a Grillo e al populismo della Lega”. Esteri : Tg1 Crisi ucraina, Putin annette la Crimea “terra russa da sempre”, dice, “ridicole le sanzioni europee”. Obama chiede vertice straordinario del G7. Tg5 Putin firma per l’annessione della Crimea e la Russia viene subito sospesa dal G8 di giugno. Kiev: “Un nostro militare ucciso a Sinferopoli”. La Casa Bianca annuncia nuove sanzioni. Cronaca : Tg1 La mafia spara ai bambini, strage a Taranto: uccisi un bimbo di tre anni, la madre e un pregiudicato; illesi due minori a bordo dell’auto. Tg5 Anche un bimbo di tre anni ucciso con la mamma e il compagno della donna in un feroce regolamento di conti mafioso a Taranto; salvi i due fratellini che erano nella stessa auto. TgLa7 C’è ovviamente rabbia e impressione per il triplice omicidio di ieri notte vicino a Taranto: ucciso un detenuto in semi-libertà, che stava rientrando in carcere; la compagna di lui, che lo stava riaccompagnando; e il figlio di lei, che ad agosto avrebbe compiuto tre anni; ed è il figlio, oltre che della donna, di un altro pregiudicato che era stato ucciso proprio poche settimane prima della nascita del bambino. Per gli investigatori un’esecuzione mafiosa: i killer avrebbero sparato per una vendetta nei confronti dell’uomo, che stava scontando una condanna per duplice omicidio. Tre diverse aperture per i principali telegiornali italiani. Martedì 18 marzo, infatti, Tg1 , Tg5 , TgLa7 si dividono sulla notizia del giorno: il telegiornale Rai guarda innanzitutto alle dichiarazioni sull’Europa di Matteo Renzi; il Tg5 punta sulla spending review annunciata dal commissario Carlo Cottarelli ; il tg di Mentanasceglie come primo titolo della serata la firma di Putin, che annette di fatto al Crimea alla Russia. Proprio quest’ultima notizia in arrivo dall’estero viene trattata diversamente dai notiziari: per il Tg5 , ad esempio, il triplice omicidio di Taranto,  dove perde la vita anche un bambino di tre anni, ha più importanza; per il Tg1 , invece, viene prima la decisione della Cassazione sull’interdizione per Silvio Berlusconi .

Exit mobile version