Site icon Telepress

Quotidiani Usa tra contenuti a pagamento e tagli al personale

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Il sito del quotidiano New York Times potrebbe applicare delle restrizioni al quotidiano online facendo pagare agli utenti l’accesso a parte dei contenuti. Ad annunciarlo il direttore Bill Keller: “ La pubblicità fornisce il grosso dei redditi del sito, ma c’è una discussione vivace e in corso sulla possibilità di far pagare ai consumatori quello che mettono in rete ”. L’ipotetica scelta del New York Times appare piuttosto bizzarra poiché un tentativo di fare pagare alcuni dei contenuti era già stato fatto in passato , senza riscuotere grande successo, inoltre la maggior parte delle altre grandi testate Usa è completamente gratuita. Tra i pochi casi di quotidiani in rete a pagamento vi è il Wall Street Journal , che ha molti meno contatti rispetto al Nyt. La News Corp, che possiede il Wsj, sembra tuttavia subire una crisi economica più acuta. Pare infatti che il gruppo di Rupert Murdoch si stia preparando a licenziare parte di propri dipendenti nelle sedi di Londra  e New York: il Wall Street Journal dovrebbe rinunciare a 25 dipendenti, il News International, a cui fa capo il Times, il Sunday Times e il Sun, ne perderebbe altrettanti.  

Exit mobile version