Site icon Telepress

Quotidiano in classe, per 2 milioni di studenti

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Oltre 2 milioni di alunni delle scuole secondarie e superiori parteciperanno quest’anno all’iniziativa Quotidiano in classe , promossa dall’Osservatorio permanente giovani editori. Un risultato eccellente che permetterà a quasi quattro quinti degli studenti nazionali di sfogliare direttamente in classe almeno un giornale.   L’Osservatorio ha lanciato per la prima volta Quotidiano in classe nel 2000 , ottenendo 97mila adesioni. In dodici anni, dunque, i progressi sono stati molti e la partecipazione ormai è massiccia. Ad affiancare le edizioni cartacee, nel frattempo, sono arrivate quelle online.    Inoltre, il sito Ilquotidianoinclasse.it permette agli alunni di confrontare le proprie opinioni su informazione ed editoria con altri studenti iscritti al programma: l’iniziativa web, per ammissione degli stessi promotori, ha “l’ambizione di far proseguire il dibattito, creatosi a scuola, con tre blogger” che ogni lunedì “lanceranno temi d’attualità, invitando gli studenti a realizzare le proprie inchieste” . Perché i giornali si leggono, ma si costruiscono anche.

Exit mobile version