Site icon Telepress

Radio sul cellulare: crescono le Fm giovani

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Cambiano gli ascolti radio e la ricerca telefonica, che comprende i cellulari, rivoluziona la classifica Audiradio.

 Le emittenti che crescono sono Radio 105, Deejay e Rtl 102.5.

 Acqua Research , società specializzata in ricerche di mercato, ha condotto uno studio per misurare come variano i dati di ascolto della radio se vengono intervistati anche i possessori di telefono cellulare, ma non di utenza fissa. Come noto, infatti, Audiradio, la società che in Italia certifica gli ascolti radiofonici, ha fino ad oggi intervistato solo questa seconda fascia della popolazione tralasciando quell’oltre 15% di italiani con età superiore agli 11 anni che ha abbandonato il tradizionale telefono fisso per dotarsi unicamente di un apparecchio cellulare (fonte ISTAT 2005). Una classifica dell’ascolto basata solo tra i possessori di un telefono cellulare, ma non di una utenza fissa, evidenzia poi altre curiosità: Radio Deejay guiderebbe gli ascolti con il 21,3%, seguita da radio 105 e RTL 102,5. I risultati della ricerca premiano le radio più giovani con delle variazioni non trascurabili: è il caso di Radio 105, Deejay e RTL 102.5. Rai Radiouno, che è l’emittente più ascoltata per Audiradio, perde tra questo universo molte posizioni attestandosi al 7° posto. Lo studio è stato condotto da Acqua Research su invito dei propri clienti che si rivolgono alla società milanese per le proprie attività di pianificazione e di marketing.

Exit mobile version