“Esiste una regione tra la luce e l’oscurità, tra la scienza e la superstizione, tra l’oscuro baratro dell’ignoto e le vette luminose del sapere. E’ la dimensione dell’immaginazione, è una regione che potrebbe trovarsi… ai confini della realtà ”. Inizia con queste parole il primo episodio di Ai confini della realtà , la serie tv ideata da Rod Serling nel 1959 per Cbs che ha scritto la storia della fantascienza televisiva e non solo. Ora Rai 3 sta ritrasmettendo l’intera serie in fascia preserale. Alla realizzazione della serie hanno partecipato scrittori come Richard Matheson (Io sono leggenda ) e Ray Bradbury ( Fahreneit 451 ), senza dimenticare il prezioso contributo di uno sceneggiatore come Charles Beaumont. In totale gli episodi di Ai confini della realtà sono stati 156 , distribuiti in cinque stagioni che in America sono stati trasmessi dal 1959 al 1964. In Italia la serie è approdata sulle reti Rai in ordine sparso a partire dal 1962: il primo episodio a esser trasmesso è stato Tempo di leggere, che in realtà era l’ottavo nel ciclo americano.
Rai 3 torna ai Confini della realtà

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration