Si parte con Bertrand Tavernier e la commedia brillante Quai d’Orsay e si chiude con la conversazione animata tra Michel Gondry e Noam Chomsky, Is the man who is tall happy? . Nel mezzo tanto cinema che pesca dai generi più diversi: la commedia poliziesca di Je fais le mort di Jean-Paul Salomé, il film romantico Une place sur terre di Fabienne Godet con Benoît Poelvoorde in un ruolo inedito per lui, il biopic Violette che racconta la storia della figlia illegittima di una cameriera, Violette Leduc, diventata scrittrice grazie all’incontro con Simone de Beauvoir. Il cartoon Tante Hilda! , una fiaba ecologica su una zia naturalista che si sposta in bici e preserva gli ortaggi in via di estinzione, il sentimentale Grand Central con Léa Seydoux ( Adèle ) e Tahar Rahim ( Il profeta ). È ricco il programma della quarta edizione di Rendez-vous , appuntamento con il nuovo cinema francese. La manifestazione è realizzata dall’Institut français Italia, in collaborazione con l’Accademia di Francia a Roma e si svolgerà nella capitale fino al 6 aprile.
Rendez-vous, il cinema francese incontra Roma

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration