Site icon Telepress

Renzi e Bersani litigano ancora, mentre l’economia risponde bene

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

L’economia apre l’edizione serale del Tg5 mentre gli altri tg restano focalizzati sulla politica, dove va di scena il botta e risposta tra Renzi e Bersani.  Apertura: Tg1 Bersani al Tg1 : “Non sono responsabile dello stallo; mia proposta è giusta, un governo ci sarà”. Scontro con Renzi su elettori Quirinale. Tg5 Varato il Documento economico e finanziario; Monti: “Abbiamo risanato”. Bruxelles: “Fiducia, ma ancora rischi di contagio”. Milano vola al +3%; spread sotto i 300 punti. Squinzi: “Subito un governo forte”. Della Valle: “Le imprese in attivo diano l’1% degli utili in solidarietà”.  TgLa7 È ormai scontro aperto tra Renzi e il Partito democratico. Il sindaco di Firenze è rimasto fuori dal gruppo toscano dei grandi elettori per il Quirinale; accusa: “È arrivata una telefonata da Roma per bloccarmi”. Bersani replica: “Telefonata da Roma? Chiedete a Telecom, io non ho ostacolato nessuno”.  Politica : Tg1 Schifani: “Pd irresponsabile, subito un esecutivo oppure torniamo al voto”. Domani l’incontro tra Bersani e Maroni. Tg5 Scontro Renzi-Bersani; il sindaco, escluso dai grandi elettori per il capo dello Stato, accusa: “Una telefonata da Roma”. il segretario Pd: “Io non c’entro”. Il Pdl: “Ancora senza un governo, la colpa è di Bersani e della sinistra”. TgLa7 Domani dal Web la rosa dei 10 papabili al Quirinale del Movimento 5 Stelle da cui poi sarà scelto il candidato. Intanto Grillo risponde a quella che pensava fosse una precisa chiamata in causa di Napolitano, che lunedì aveva parlato di campagne che si vorrebbero moralizzatrici ma che si rivelano distruttive della politica: “Ho capito che si riferiva a noi e lo ringrazio”, dice lui ironicamente. Ma il Quirinale nega che il riferimento fosse per il Movimento 5 Stelle. Economia : Tg1 Bruxelles all’Italia: “Squilibri macroeconomici, c’è il rischio contagio”. Squinzi: “Governo subito”. Della Valle: “Politici irresponsabili”. TgLa7 Il governo approva il Documento di economia e finanza del 2013; il rapporto deficit-Pil rientra nei parametri richiesti dall’Europa. Da record l’asta dei Bot, nonostante i rendimenti ai minimi. Vola Piazza Affari, che chiude a +3,19; scende lo spread, attorno ai 300 punti. Ma da Bruxelles arrivano anche parole d’allarme oltre alla costatazione che i conti stanno andando a posto: “L’Italia è a rischio contagio. Debito troppo elevato, banche più deboli rispetto al 2011, imprese che non sono capaci di innovare, eccessiva tassazione sul lavoro”. Cronaca : Tg1 Napoli, serrata dei commercianti contro la Ztl: centro paralizzato, scontri sotto il Comune. Il sindaco De Magistris: “Infiltrati di Camorra”.  Tg5 Segni di strangolamento sul pensionato ucciso a Udine, ma l’autopsia non chiarisce se sia l’unica causa di morte. Uno dei ragazzi che incontrò le due 15enni: “Senza tradire emozione, ci dissero che avevano ucciso un uomo”. Dopo due giorni di aperture dedicate allo stesso argomento, il Tg5 va controcorrente e, mentre Tg1 e Tg La7 presentano un’apertura dedicata al botta e risposta Renzi-Bersani , presenta un primo titolo dedicato all’ economia , altro grande tema affrontato da tutti i telegiornali di prima serata. Nei titoli di mercoledì 10 aprile è però il telegiornale Mediaset a dare più importanza all’argomento, annunciando in apertura di telegiornale il varo del Documento di economia e finanza oltre ai buoni risultati della Borsa. Sempre per l’economia, fa notizia la proposta di Diego Della Valle di un gesto di solidarietà da parte delle aziende in utile, parole assenti solo dai titoli del TgLa7 . Cronaca nera a parte, dove l’attenzione è soprattutto per l’ omicidio di Udine , interessante la chiusura del Tg1 dedicata ai 100 anni delle parole crociate .

Exit mobile version