Site icon Telepress

Renzi e l’articolo 18, la sfida continua

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

La politica detta le priorità ai telegiornali, che guardano soprattutto alla riforma dell’articolo 18. Grande attenzione al viaggio di Papa Francesco in Albania, mentre il Tg5 svela le mete preferite dei migranti italiani Apertura: Tg1 Renzi: “Chi non vuole cambiare casca male, vado avanti. Non togliamo diritti, ma li diamo a chi non li ha”. Su debiti della Pubblica Amministrazione “impegni mantenuti”. Tg5 Berlusconi: “Noi non diciamo no alle riforme, erano quelle che volevamo, ma non siamo soddisfatti dei risultati raggiunti”. E sul partito: “Dopo 20 anni Forza Italia ha bisogno di rinnovare: forze nuove e ritornare allo spirito del ‘94”. TgLa7 Renzi duro con la minoranza Pd: “Cascate male, io cambio davvero”.  Replica Cuperlo: “Basta ultimatum”. Politica: Tg1 Lavoro, Bersani al Tg1 : “Il reintegro c’è in tutta Europa, serve confronto”. Squinzi: “L’articolo 18 è da abolire”. La Uil apre a modifiche.  Tg5 Sulla riforma del lavoro la sfida di Renzi alla minoranza del Pd: “Cascate male, io vado avanti davvero”. Sull’articolo 18 caute aperture dei sindacati, “ma salvare le tutele acquisite”. Le critiche di Lega e opposizioni: “E’ una presa in giro”. TgLa7 Lavoro, la Uil apre sull’art.18 ma solo per i neoassunti. Squinzi: “Va abolito, oramai è un mantra”. Esteri: Tg1 Il Papa in Albania: “La violenza e la guerra in nome di Dio sono un sacrilegio”. Ai giovani: “Volate alto come l’aquila, simbolo del vostro Paese.  Tg5 “Non si uccide in nome di Dio, gli estremisti travisano la religione”. Dal Papa in Albania duro monito contro le violenze giustificate dalla fede: “Uccidere è sempre un vero sacrilegio”.  TgLa7 Papa Francesco a Tirana, appello contro gli estremismi: “Nessuno usi la religione e Dio come scudo”. Cronaca: Tg1 Campione di acrobazie aeree si schianta con un ultraleggero a uno show nel lido di Venezia. Migliaia di spettatori assistono alla tragedia. Tg5 Addio a un’estate di nubifragi, alluvioni e vittime: 63 giorni di pioggia al Nord, il mese di agosto è stato il peggiore degli ultimi 80 anni. Da oggi è autunno, ma peggio di come è andata non può andare. Sport: Tg1 La Roma risponde alla Juventus: Destro-Florenzi affondano il Cagliari dell’ex Zeman. Agganciati i bianconeri vittoriosi a San Siro contro il Milan; e dopo solo due giornate è già duello Juve-Roma. Tg5 La Roma batte il Cagliari e resta in vetta alla classifica con la Juventus. Il Parma supera il Chievo a Verona, la Lazio cade contro il Genoa, il Napoli sconfitto dall’Udinese, la Fiorentina vince a Bergamo. È la politica ad aprire i telegiornali delle 20 di domenica 21 settembre in una serata in cui è ancora la riforma del lavoro il tema più caldo per i rappresentanti di maggioranza e opposizione: si dà molto spazio a Matteo Renzi , anche se il Tg5 apre la propria edizione con le dichiarazioni del suo editore Silvio Berlusconi . Il telegiornale di Mediaset è l’unico a fare un bilancio sull’estate appena trascorsa, ma va segnalato anche un servizio sulle mete preferite per gli italiani che lasciano il proprio Paese. Dai telegiornali di prima serata grande attenzione al viaggio del Papa in Albania , da dove il pontefice si schiera apertamente contro la guerra e la violenza motivate dalla religione.

Exit mobile version