Si confermano le linee editoriale del giorno precedente: il Tg5 è l’unico che, oltre a dedicare più attenzione all’economia, apre il caso degli sprechi dell’Unione europea. L’ipotesi di Bersani al Quirinale apre gli altri telegiornali. Apertura: Tg1 Bersani incontra Maroni: “Io candidato al Colle? Penso solo a quelli piacentini”. Il Pdl: “Al Quirinale nome condiviso. Subito governo di larghe intese”. Tg5 Tra disoccupati e sotto occupati sono quasi 6,5 milioni gli italiani finiti ai margini del mercato del lavoro; ma c’è anche una crisi di fiducia: 1,3 milioni l’impiego non lo cercano più. TgLa7 La grandi manovre per il nuovo presidente della Repubblica; Bersani, candidato oggi dalla Lega, smentisce di essere in corsa per il Quirinale: “Preferisco i Colli Piacentini”, dice con una battuta il segretario del Pd. Il Pdl sempre disponibile a votare un candidato del centrosinistra per avere un governo di larghe intese. Politica : Tg1 Disgelo a Firenze tra Renzi e D’Alema, che dice: “Non sono candidato a nulla, ma escludere il sindaco dai grandi elettori è stato un errore”. Tg5 La rabbia di Renzi e il malcontento crescente verso la linea di Bersani sul governo scuotono il Pd. Un nuovo caso 5 Stelle: la capogruppo Lombardi ironizza sul Quirinale, poi frena. TgLa7 Il Movimento 5 Stelle sceglie via Web il suo candidato al Colle: sono le ‘Quirinarie’, che si concludono tra un’ora. I grillini non pensano di incontrare Bersani, che sta sondando – come abbiamo visto – le altre forze politiche per il Quirinale. “Di commissioni Parlamentari si parlerà dopo l’elezione del presidente della Repubblica”, dicono Boldrini e Grasso. Economia : Tg1 Bce, prospettive 2013 peggiorano: disoccupazione mai vista prima. Istat: “In Italia persi oltre un milione di posti in cinque anni”. Tg5 Altri uffici a Bruxelles per la Croazia nell’Unione, tra gli eurodeputati c’è chi dice basta agli sprechi: chiudendo le sedi a Strasburgo e Lussemburgo un miliardo di risparmi. TgLa7 Quasi 6 milioni: 5,7 milioni persone e oltre quello che, in Italia, sono senza lavoro, un esercito di senza lavoro. Secondo i dati dell’Istat gli inattivi e gli sfiduciati, cioè quelli che in realtà hanno rinunciato a cercare un’occupazione, sono quasi 3 milioni, cioè ormai più dei disoccupati in senso stretto. Cronaca : Tg1 Sperimentazioni con il metodo Stamina: dopo il via libera del Senato critiche da parte della medicina ufficiale, ma anche manifestazioni di sostegno. Tg5 Svolta nelle indagini sul ragazzo ucciso in casa a Perugia mentre era con la fidanzata: arrestati l’ex della ragazza e il padre, sospettati fin dall’inizio. TgLa7 Napoli, sequestrati a Bagnoli gli ex complessi industriali Italsider ed Eternit: la magistratura indaga 21 persone per truffa ai danni dello Stato e disastro ambientale. Il sospetto è che l’attività di bonifica di quelle aree abbiano in realtà aumentato addirittura l’inquinamento, con sostanze tossiche sotterrate o sversate in mare. Stesso schema rispetto al giorno precedente per i telegiornali delle 20 di giovedì 11 aprile: Tg1 e Tg La7 danno priorità alla politica, in particolare l’ipotesi Bersani al Colle e il vertice Renzi – D’Alema , mentre il Tg5 è l’unico dei principali telegiornali italiani a scegliere un’apertura incentrata sull’economia (dati sulla disoccupazione, presente anche negli altri telegiornali). Da segnalare, inoltre, come – in tempi di spending review e di austerity italiana – il telegiornale Mediaset sia l’unico a dedicare un titolo alla richiesta, da parte di alcuni eurodeputati, di eliminare gli sprechi della macchina Unione europea. Oltre a politica ed economia la cronaca resta nei titoli d’apertura soprattutto per il caso dell’omicidio di Alessandro Polizzi , ma anche per le indagini sulle due 15enni autoaccusatesi di omicidio; due titoli assenti dal TgLa7 che, invece, chiude il proprio telegiornale con il sequestro, a Bagnoli, degli ex complessi industriali Italsider ed Eternit . Chiusura in musica, invece, per il Tg1 che dedica un titolo ai 40 anni di carriera di Bruce Springsteen.
Renzi fa pace con D’Alema

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration